Casa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casa
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
Casa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casa
Cerca
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
Follow US
© CasaCurata.it
Casa Curata - Consigli per la casa > Cura della Casa > Pitturare casa senza sporcare: ecco tutto quello che ti serve!
Cura della Casa

Pitturare casa senza sporcare: ecco tutto quello che ti serve!

Ultimo aggiornamento 17 Ottobre 2023 11:16
Pubblicato il 13 Giugno 2019
Pitturare casa senza sporcare
Condividi

Pitturare casa e tinteggiare le pareti  è più semplice di quello che pensi. Con un po’ di attenzione e seguendo alcuni dei consigli che troverai in questa pagina, potrai farlo senza sporcare e con un risultato eccellente. Da dove cominciare e come scegliere i giusti prodotti? Vediamolo subito!

Pubblicità
Indice
Tinteggiare casa: come scegliere la giusta pitturaColori per pitturare casa: come sceglierliQuanto costa pitturare casa?Come evitare di sporcare e macchiare con il fai da te

Tinteggiare casa: come scegliere la giusta pittura

Per una corretta imbiancatura delle pareti di casa bisogna, come prima cosa, scegliere il giusto tipo di pittura. In commercio ne esistono moltissimi tipi, vediamo quali:

Idropittura: la più usata grazie alle ottime prestazioni di durata e qualità del risultato. Ci sono 3 diverse versioni di questo tipo di vernice, lavabile, traspirante e termoisolante.

La pittura per pareti lavabile è perfetta per le aree della casa che tendono a sporcarsi di più, come la cucina, in quanto può essere facilmente pulita con un panno umido per eliminare macchie superficiali.

La traspirante, invece, evita che si formino muffe negli ambienti più umidi, infatti viene utilizzata spesso per il bagno, i ripostigli o le cantine. Infine, la termoisolante, come dice il nome, serve per isolare gli ambienti, garantendo allo stesso tempo un’azione antimuffa e anti-condensa.

Pittura lavagna murale: Vernice effetto lavagna che ti permetterà di avere una lavagna dal finish opaco come quelle che si usano a scuola anche in ufficio, in cucina, in corridoio o nella stanza dei bambini

Altri tipi di pittura: resistono anche pitture acriliche e gli smalti, che garantiscono una buona copertura e sono facili da stendere. Da evitare, invece, quelle a tempera, poco durature e con una copertura decisamente inferiore.

⇒ Scoprile tutte cliccando qui!

Colori per pitturare casa: come sceglierli

Scegliere i colori e le pitture moderne da usare in casa è importante in quanto, la giusta scelta, ti permetterà di vivere ancora meglio la tua vita domestica. Ecco qualche consiglio su come orientarti!

Bagno: per il bagno occorre usare una pittura antimuffa in quanto è una delle zone più umide della casa. Molti scelgono di usare il bianco, associato a piastrelle o maioliche decorate. Sebbene sia la scelta più usata, potrai discostarti da questa tendenza scegliendo colori chiari come il rosa o l’azzurro. Molto indicati anche le tonalità pastello come il menta, il giallo e il pesca, da abbinare al colore dei sanitari e dell’arredamento.

Cucina: un discorso analogo viene fatto per la cucina o la sala da pranzo. In questa zona è preferibile usare una pittura lavabile, da associare a delle piastrelle coordinate. Ti potrai sbizzarrire come preferisci per creare l’ambiente più piacevole per te. Normalmente sono i colori neutri a prevalere quando si deve scegliere la tonalità della cucina, ma questo non è assolutamente un obbligo.

Stanze da letto: per la camera da letto degli adulti, sono consigliate tonalità tenui o neutre, come il sabbia, il rosa chiaro, le nuance aranciate e il beige, da scegliere in abbinamento al mobilio. Se vuoi osare con delle tonalità più vivaci, presta attenzione! Alcuni colori come il rosso o il giallo sono “eccitanti” e non sono adatte ad un ambiente dove bisogna trovare relax. Meglio il verde o l’azzurro, che aiutano a rilassarsi.

Camera dei bimbi: per quanto riguarda la camera dei bimbi avrai ampio spazio. Di solito si utilizza l’azzurro o il rosa, a seconda del sesso del piccolo, ma anche in questo caso non ci sono restrizioni. Se devi dipingere casa e stai mettendo su la cameretta, ma non sai se il nascituro sarà maschietto o femminuccia, scegli un colore come il verde, il giallo o l’arancio, che vanno bene in entrambi i casi!

Quanto costa pitturare casa?

Pitturare e dipingere casa in proprio ha costi meno importanti rispetto al farlo fare da un professionista. Mediamente il costo della pittura si aggira sui 8€ al litro, ma acquistandola online su Amazon puoi risparmiare senza rinunciare alla qualità di brand eccellenti come Max Meyer.

⇒ Prezzi pittura lavabile

⇒ Prezzi pittura traspirante

⇒ Prezzi pittura scrivibile

Come evitare di sporcare e macchiare con il fai da te

Ora che hai deciso quali colori utilizzare per pitturare le tue pareti, non ti resta che scegliere tutto l’occorrente che ti serve per non sporcare la casa. Quando si dipingono le mura si ottengono molte soddisfazioni in termini di arredamento, ma si ottengono anche delle stanze molto sporche da ripulire da cima a fondo.

Per fortuna esistono dei prodotti specifici che ti permettono di raccogliere ogni singola goccia, senza sporcare il pavimento, i mobili, le porte e finestre ed il battiscopa di casa.

Ricordati quindi di comprare tutto il necessario per coprire i mobili e il pavimento, in modo da non sporcare nulla durante l’operazione di tinteggiatura delle pareti. E ovviamente, non dimenticare di preservare i tuoi vestiti! Ecco alcuni suggerimenti su cosa comprare:

Per proteggere mobili e pavimento dalla pittura:

Telo protezione multiuso: per ricoprire in poche mosse qualsiasi superficie ed evitare di macchiare mobili e pavimento. Coprendo ogni superficie con questo pratico telo impermeabile ed antimacchia, eviterai di dover spostare tutto l’arredamento, rendendo più veloce e meno faticoso il lavoro di tinteggiatura della casa.

Questa pratica diventa ancora più importante se devi dipingere i soffitti o usare il rullo.

⇒ Scopri i teli per non sporcare i mobili e il pavimento

Rullo con serbatoio: invece del rullo tradizionale, che sgocciola e va intinto nella pittura più volte, puoi utilizzare i nuovi rulli con serbatoio. Basta caricarlo con la vernice, chiudere il tappo e via! Niente gocce e nessun pericolo di sporcare ovunque!

⇒ Scopri i rulli con serbatoio integrato

Nastro adesivo: per la protezione di spigoli, delle finestre, porte e delle piastrelle. Basta ritagliarne una striscia lunga abbastanza per ricoprire la zona che intendi proteggere ed evitare che le gocce di pittura macchino le piastrelle.

⇒ Scoprili tutti qui

⇒ Nastro adesivo per la protezione del battiscopa

Hai paura di sporcare i vestiti? Allora ti consiglio di utilizzare le tute protettive, che eviteranno di dover buttare via i tuoi abiti. Puoi scegliere quelle monouso, dotate di cappuccio per proteggere i capelli, in vendita in kit da 10 su Amazon:

⇒ Tute protettive per pitturare

Vuoi chiedere consigli? Unisciti al nostro gruppo Facebook e seguici su Pinterest ed unisciti al nostro canale Telegram per condividere foto, chiedere consigli o semplicemente fare 4 chiacchiere in compagnia!

✓ In qualità di affiliato Amazon, questo sito riceve un compenso per gli acquisti idonei, senza variazioni di prezzo per te. In caso di acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Casa Curata potrebbe ricevere una commissione da Amazon. I prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo.

Leggi anche

Asciugatrice sopra lavatrice: vantaggi, kit disponibili

Lucidatrici marmo: guida completa all’uso e alla scelta

Come scegliere la trapunta invernale: consigli e differenze

Pulizia del tagliere in legno: consigli efficaci per una corretta igiene

Come pulire il parquet

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp
Condividi
BySimona Bondi
Follow:
Ciao! Sono Simona Bondi ed amo prendermi cura della casa. Sono sempre in cerca di nuove idee, amo provare nuovi prodotti ed ho una vera e propria fissazione per gli aspirapolvere! Se ti ho incuriosito, visita la pagina "La redazione" per saperne di più.
Articolo precedente Acido ossalico Acido ossalico: cos’è, come si usa, quanto costa
Articolo successivo Tavoli e sedie da giardino: soluzioni per ogni ambiente

Ultimi articoli

Come scegliere la Tovaglia di Natale
Come scegliere la Tovaglia di Natale perfetta: guida completa
Decorazioni natalizie
27 Settembre 2024
scegliere le candele di Natale
Guida dettagliata per scegliere le candele di Natale: atmosfera calda e festiva
Decorazioni natalizie
27 Settembre 2024
Farina di mais contro le formiche
Farina di mais contro le formiche: rimedio naturale
Rimedi Naturali
23 Maggio 2024
divano Chesterfield
Lo stile senza tempo del divano Chesterfield
Arredare casa
27 Aprile 2024

Mission:

CasaCurata.it vuole essere un punto di riferimento per gli amanti della casa, delle piante e dell’arredamento, offrendo consigli per semplificare la vita domestica.

Trasparenza:

Alcuni dei siti linkati in questo sito (ad esempio Amazon) hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te.

Contatti

  • Contattaci
  • Informativa Privacy
  • La Redazione
Casa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casa
Follow US
© CasaCurata.it - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Welcome Back!

Sign in to your account