Casa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casa
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
Casa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casa
Cerca
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
Follow US
© CasaCurata.it
Casa Curata - Consigli per la casa > Cura del Bucato > Come rimuovere le macchie di cioccolato
Cura del Bucato

Come rimuovere le macchie di cioccolato

Ultimo aggiornamento 2021/01/31 at 1:51 PM
Pubblicato il 12 Aprile 2015 Tags: rimuovere le macchie
Come rimuovere le macchie di cioccolato
Condividi

Le mamme devono combattere ogni giorno con le macchie che “infestano” la biancheria della casa e i vestiti della famiglia. Tra le macchie più difficili da trattare e da mandare via ci sono quelle di cioccolato: ma attenzione, non sono solo i bambini i colpevoli! Tra gelati caduti per errore e cioccolate calde versate sulla tovaglia sono un genere di macchia sempre in agguato. Ecco come rimuovere le macchie di cioccolato in maniera efficace.

Indice
Trattare le macchie di cioccolatoCome rimuovere le macchie di cioccolato da diversi tessuti

Trattare le macchie di cioccolato

Per trattare le macchie di cioccolato in modo adeguato bisogna agire in modo diverso a seconda del tessuto macchiato e a seconda di quanto è fresca la macchia. Cerca di agire il più rapidamente possibile per evitare che le macchie di cioccolato si secchino e diventino ancora più difficili da rimuovere.

Nel caso delle macchie fresche, puoi evitare che il cioccolato penetri in profondità nelle fibre tamponandole con un po’ di farina o borotalco. La polvere, infatti, assorbirà il liquido ed eviterà danni peggiori. Se invece non sei potuta intervenire subito e la macchia si è già seccata, dovrai avere qualche accortezza in più.

Leggi anche: Come rimuovere le macchie di cera dai tessuti

Come rimuovere le macchie di cioccolato da diversi tessuti

Quando la macchia si è seccata, per rimuoverla dovrai prima ammorbidirla, in modo che il detersivo possa togliere ogni traccia di cioccolato dai capi. In questa fase fai attenzione: ogni tessuto richiede un trattamento diverso!

Se il tessuto è in cotone, ad esempio, tampona la macchia con una soluzione di acqua calda e borace (sciogline un cucchiaino in un bicchiere), prima di procedere al normale lavaggio. Nel caso di capi in lana, invece, prova a tamponare la macchia di cioccolato con un mix di acqua, alcol e succo di limone. Se invece le macchie di cioccolato sono su un tessuto sintetico, pretrattale con dell’acqua ossigenata.

  • Come togliere le macchie di olio dai tessuti
  • Come rimuovere le macchie di cera dai tessuti
  • Macchie di smalto: come rimuoverle
  • Macchie di erba: come rimuoverle
  • Come rimuovere le macchie di caffè

Vuoi chiedere consigli? Unisciti al nostro gruppo Facebook e seguici su Pinterest ed unisciti al nostro canale Telegram per condividere foto, chiedere consigli o semplicemente fare 4 chiacchiere in compagnia!

Leggi anche

Come lavare giacche di pelle: consigli e linee guida essenziali

Guida completa: come lavare la seta senza rischio

Come igienizzare il casco da moto: guida completa

Come lavare un cappello con visiera: guida completa

Come lavare lo zaino per un ritorno a scuola impeccabile: guida passo dopo passo

Taggato: rimuovere le macchie
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp
Condividi
Articolo precedente 10 fiori da piantare a primavera
Articolo successivo Come pulire il WC in modo naturale Come pulire il WC in modo naturale

Ultimi articoli

Come pulire i termosifoni: 4 metodi efficaci
Cura della Casa 27 Settembre 2023
Tenda termica
Tenda termica: come funziona e come scegliere quella giusta per te
Cura della Casa 26 Settembre 2023
Scaldaletto e Scaldasonno
Scaldaletto e Scaldasonno: come funziona (e come lavarlo)
Elettrodomestici 26 Settembre 2023
Base per albero di Natale
Base per albero di Natale: come scegliere la copertura perfetta
Arredare casa 26 Settembre 2023

Mission:

CasaCurata.it vuole essere un punto di riferimento per gli amanti della casa, delle piante e dell’arredamento, offrendo consigli per semplificare la vita domestica.

Trasparenza:

Alcuni dei siti linkati in questo sito (ad esempio Amazon) hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te.

Contatti

  • Contattaci
  • Informativa Privacy
  • La Redazione
Casa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casa
Follow US
© CasaCurata.it - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Welcome Back!

Sign in to your account

Password persa?