Casa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casa
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
Casa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casa
Cerca
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
Follow US
© CasaCurata.it
Casa Curata - Consigli per la casa > Cura della Casa > Come sbrinare e pulire il frigorifero
Cura della CasaElettrodomestici

Come sbrinare e pulire il frigorifero

Ultimo aggiornamento 2021/02/28 at 10:35 AM
Pubblicato il 31 Maggio 2015 Tags: organizzazione in cucina scelta degli elettrodomestici
Condividi

Mantenere il frigorifero sempre pulito e libero da ghiaccio e ristagni di acqua, è essenziale per garantire e lasciare inalterata la sua efficienza, prolungarne la vita e ridurne i consumi energetici. A volte, in caso di malfunzionamenti, è possibile che all’interno del nostro frigo si formi del ghiaccio: questo dovrà essere rimosso il prima possibile per ristabilire la giusta temperatura nel nostro frigo e congelatore.

Indice
Come pulire il frigorifero?Se il frigorifero è ghiacciatoPulisci anche le parti esterne del frigoPer conservare meglio i cibi

Come pulire il frigorifero?

La pulizia del frigorifero è una noiosa operazione che deve essere svolta almeno una volta al mese; non dobbiamo dimenticarci che questo elettrodomestico racchiude e conserva i cibi che andremo a mangiare ogni giorno. E’ quindi molto importante mantenerlo pulito ed igienizzato per evitare la formazione di batteri che potrebbero contaminare il nostro cibo con conseguenze anche serie (leggi l’articolo sul Botulino alimentare).

KICHLY - Cestini Organizzatori per dispensa Trasparente - Set di 8 contenitori (4 grandi e 4...
KICHLY - Cestini Organizzatori per dispensa Trasparente - Set di 8 contenitori (4 grandi e 4 piccoli) - Contenitori organizzatori per cucina, dispensa, armadietti, ripiani, Bagno - Senza BPA
KICHLY - Cestini Organizzatori per dispensa Trasparente - Set di 8 contenitori (4 grandi e 4...
23,49€
38,99€
as of 8 Dicembre 2023 04:47
Acquista su Amazon.it
Amazon.it
Snips SALVA FORMAGGIO - Contenitore per formaggio da frigorifero - 3 lt
Snips SALVA FORMAGGIO - Contenitore per formaggio da frigorifero - 3 lt
Snips SALVA FORMAGGIO - Contenitore per formaggio da frigorifero - 3 lt
10,99€
2 new from 10,99€
as of 8 Dicembre 2023 04:47
Acquista su Amazon.it
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il 8 Dicembre 2023 04:47

Per la pulizia del frigorifero è necessario svuotarne l’interno di tutti gli alimenti, poggiandoli temporaneamente su un piano o un tavolo. Una volta svuotato, potete pulirlo con una spugnetta ed uno spray sgrassante per eliminare tutte le macchie di sporco.

Ricordatevi che è importante pulire sia i ripiani, che i cassetti che le pareti del frigo stesso; se ne avete la possibilità, lavate le parti interne del frigorifero in lavastoviglie per pulirle, sgrassarle e disinfettarle a fondo.

Per eliminare gli odori persistenti invece, potete utilizzare un rimedio della nonna naturale, efficace ed economico: diluite qualche goccia di aceto bianco in acqua e utilizzate questo composto per terminare la pulizia del frigorifero. L’odore di aceto assorbirà tutti i cattivi adori lasciando solo un piacevole profumo di pulito!

Se il frigorifero è ghiacciato

Se l’interno del frigorifero presenta del ghiaccio oppure è molto bagnato, è necessario pulire con molto attenzione lo scolo dell’acqua che si trova all’interno del frigo, solitamente nella parte bassa.

Se lo scolo è otturato potrebbe rendere il frigo poco efficiente; pulitelo con attenzione rimuovendo eventuali residui formatisi al suo interno aiutandovi con uno stuzzicadente.

Pulisci anche le parti esterne del frigo

La griglia posteriore del frigorifero è in realtà una serpentina che serve per il corretto funzionamento del frigorifero e deve essere pulita con regolarità. Almeno una volta al mese, aspirate l’eccesso di polvere che si è depositata sulla serpentina con l’aspirapolvere e, successivamente, eliminatene i residui con un panno umido imbevuto con del detersivo.

Occuparsi regolarmente del frigorifero vi aiuterà ad evitare cattivi odori in cucina, migliorarne l’igiene e ridurne il consumo di energia elettrica! Ricordatevi di farlo con regolarità.

Per conservare meglio i cibi

Per risparmiare sull’uso del frigorifero e migliorare la conservazione dei nostri cibi riducendo quindi gli sprechi, è importante seguire le indicazioni che potete trovare anche sul libretto di istruzioni.

Ogni ripiano del frigorifero si presta bene per la conservazione di una specifica categoria di alimenti: ad esempio, i cassetti bassi del frigorifero generalmente sono indicati per conservare frutta e verdura, aumentandone la durata.

La parte intermedia del frigo invece si presta ad una migliore conservazione di carne ed affettati. Provate a consultare il libretto del vostro frigorifero: se non riuscite a trovarlo, potete cercare il modello online. Generalmente le aziende offrono la possibilità di scaricarlo gratuitamente in formato PDF.

Potrebbe piacerti anche:

  • Come pulire i tappeti in modo naturale
  • Come pulire la piastra del ferro da stiro
  • Come pulire la lavatrice
  • Come pulire il marmo

Vuoi chiedere consigli? Unisciti al nostro gruppo Facebook e seguici su Pinterest ed unisciti al nostro canale Telegram per condividere foto, chiedere consigli o semplicemente fare 4 chiacchiere in compagnia!

Leggi anche

Trapano e avvitatore: come scegliere quello più adatto

Hoover Ultra Vortex: il battimaterasso con luce UV-C contro gli acari (Recensione)

Acari della polvere: dove si nascondono (e come eliminarli)

Come pulire i termosifoni: 4 metodi efficaci

Tenda termica: come funziona e come scegliere quella giusta per te

Taggato: organizzazione in cucina, scelta degli elettrodomestici
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp
Condividi
By Simona Bondi
Follow:
Ciao! Sono Simona Bondi ed amo prendermi cura della casa. Sono sempre in cerca di nuove idee, amo provare nuovi prodotti ed ho una vera e propria fissazione per gli aspirapolvere! Se ti ho incuriosito, visita la pagina "La redazione" per saperne di più.
Articolo precedente Come pulire i tappeti in modo naturale Come pulire i tappeti in modo naturale e farli tornare nuovi
Articolo successivo Profumatori ambiente fai da te Profumatori ambiente fai da te

Ultimi articoli

Trapano e avvitatore quale scegliere
Trapano e avvitatore: come scegliere quello più adatto
Elettrodomestici 7 Dicembre 2023
Bagno troppo piccolo
Bagno troppo piccolo? Ecco come non rinunciare a tutti i comfort
Arredare casa 27 Novembre 2023
Come scegliere il tappeto giusto
Come scegliere il tappeto giusto in base alle proprie esigenze
Arredare casa 21 Novembre 2023
Hoover Ultra Vortex
Hoover Ultra Vortex: il battimaterasso con luce UV-C contro gli acari (Recensione)
Elettrodomestici 10 Novembre 2023

Mission:

CasaCurata.it vuole essere un punto di riferimento per gli amanti della casa, delle piante e dell’arredamento, offrendo consigli per semplificare la vita domestica.

Trasparenza:

Alcuni dei siti linkati in questo sito (ad esempio Amazon) hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te.

Contatti

  • Contattaci
  • Informativa Privacy
  • La Redazione
Casa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casa
Follow US
© CasaCurata.it - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Welcome Back!

Sign in to your account

Password persa?