Casa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casa
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
Casa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casa
Cerca
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
Follow US
© CasaCurata.it
Casa Curata - Consigli per la casa > Arredare casa > Come scegliere il battiscopa, complemento d’arredo di design
Arredare casa

Come scegliere il battiscopa, complemento d’arredo di design

Ultimo aggiornamento 4 Giugno 2022 07:37
Pubblicato il 18 Gennaio 2021
Come scegliere il battiscopa
Come scegliere il battiscopa
Condividi

La progettazione degli ambienti domestici, all’interno dei quali passiamo molte ore di ogni nostra giornata, è una vera e propria arte. Niente deve essere lasciato al caso, specialmente quei dettagli che sono in grado di imprimere una nota di stile all’intero appartamento. Il riferimento è in particolare al battiscopa per interni, la cui scelta solo all’apparenza può sembrare di importanza secondaria o rilevante solo da un punto di vista prettamente estetico.

Pubblicità
Indice
Il ruolo del battiscopa negli appartamentiMateriali, colori e modelli: una guida

Questi accessori sono infatti fondamentali anche per ciò che concerne la protezione sia delle pareti che della superficie del pavimento. Soprattutto negli uffici, il battiscopa viene spesso impiegato per nascondere alla vista cavi e fili elettrici (in questo modo non resteranno scoperti): un modo per rendere l’ambiente più ordinato. Il momento della sua installazione è cruciale, affidarsi al fai da te espone al rischio di errori e risultati scadenti o maldestri: è sempre bene ricorrere alla professionalità di un tecnico. 

Il ruolo del battiscopa negli appartamenti

Questi zoccolini eleganti e discreti sono in grado di cambiare in meglio il colpo d’occhio nelle stanze, dunque sono molto importanti da un punto di vista sia estetico che di arredamento. Il nome stesso battiscopa, inoltre, ne tradisce il principale compito che è quello di proteggere la parte inferiore delle pareti da urti e collisioni, che sempre possono capitare sia negli ambienti di casa che sul posto di lavoro (soprattutto durante le operazioni di pulizia).

Il battiscopa mette in comunicazione muro e pavimento, mantenendo questa parte ‘critica’ coperta, inoltre si comporta da barriera a tutela delle superfici. Grazie ad esso le pareti vengono mantenute pulite e protette, si evita poi che lo sporco o la polvere possano accumularsi andando a compromettere tenuta e qualità dei materiali. Il battiscopa è un po’ la ciliegina sulla torta, l’elemento in grado di imprimere quel guizzo di personalizzazione agli ambienti, agevolato dalla grande disponibilità di forme e finiture sul mercato.

Materiali, colori e modelli: una guida

Per quanto riguarda la scelta del materiali, è possibile orientarsi tra una gamma molto ampia. I più apprezzati sono i battiscopa realizzati in:

  • legno massello,
  • ceramica,
  • alluminio,
  • marmo,
  • cotto.
Hobby Legno - Battiscopa Massello In Legno Di Ayous Laccato Ral 9010 Mod. Berna mm. 120X13X3000...
Hobby Legno - Battiscopa Massello In Legno Di Ayous Laccato Ral 9010 Mod. Berna mm. 120X13X3000 (Prezzo Per ml. 6)
Hobby Legno - Battiscopa Massello In Legno Di Ayous Laccato Ral 9010 Mod. Berna mm. 120X13X3000...
52,50€
as of 30 Luglio 2025 05:00
Acquista su Amazon.it
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il 30 Luglio 2025 05:00

Sempre naturalmente a seconda dello stile dell’appartamento, moderno o più classico che sia. Grazie alla presenza del battiscopa si possono rendere più accoglienti e sofisticati i vari ambienti.

Armonizzare i diversi elementi che compongono la stanza è importante: si dovrà tenere conto in primis del colore delle pareti e del materiale con cui è realizzato il pavimento (ceramica, parquet, pietra e così via) senza dimenticare naturalmente finiture, decorazioni e altri dettagli che caratterizzano l’appartamento. Il livello di personalizzazione che è possibile raggiungere è alto, soprattutto perché in commercio si possono trovare moltissime tipologie di zoccolini. Ci sono quelli sagomati in legno e marmo più adatti alle abitazioni classiche, ricche di dettagli in legno (mobili, porte). Mentre invece quelli squadrati, fatti generalmente di metallo, saranno più indicati per guarnire case moderne. E ci sono anche i modelli di battiscopa cosiddetti ‘a filo muro’: sono molto semplici ma eleganti, dunque in grado di dialogare con qualsiasi stile (senza troppa necessità di continua manutenzione).

  • 10 idee geniali per pulire che probabilmente non conosci (ed amerai!)
  • Rimedi contro la muffa in casa
  • Come lavare le pareti di casa: via polvere e muffe!
  • Scrivania: come sceglierla
  • Geranio: come prendersene cura al meglio

Vuoi chiedere consigli? Unisciti al nostro gruppo Facebook e seguici su Pinterest ed unisciti al nostro canale Telegram per condividere foto, chiedere consigli o semplicemente fare 4 chiacchiere in compagnia!

✓ In qualità di affiliato Amazon, questo sito riceve un compenso per gli acquisti idonei, senza variazioni di prezzo per te. In caso di acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Casa Curata potrebbe ricevere una commissione da Amazon. I prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo.

Leggi anche

Cambiare il design di casa: 7 errori da non commettere assolutamente

Come dividere gli spazi in casa: con un paravento da interno risolvi il problema e arredi

Decorazioni albero di Natale: come sceglierle

Come scegliere le tende oscuranti più adatte alla nostra casa

Come arredare il salotto

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp
Condividi
BySimona Bondi
Follow:
Ciao! Sono Simona Bondi ed amo prendermi cura della casa. Sono sempre in cerca di nuove idee, amo provare nuovi prodotti ed ho una vera e propria fissazione per gli aspirapolvere! Se ti ho incuriosito, visita la pagina "La redazione" per saperne di più.
Articolo precedente Idee salvaspazio Idee salvaspazio: come rendere funzionale la casa piccola
Articolo successivo Bicarbonato Bicarbonato: 12 usi che non ti aspetti (e che ti sorprenderanno)

Ultimi articoli

Come scegliere la Tovaglia di Natale
Come scegliere la Tovaglia di Natale perfetta: guida completa
Decorazioni natalizie
27 Settembre 2024
scegliere le candele di Natale
Guida dettagliata per scegliere le candele di Natale: atmosfera calda e festiva
Decorazioni natalizie
27 Settembre 2024
Farina di mais contro le formiche
Farina di mais contro le formiche: rimedio naturale
Rimedi Naturali
23 Maggio 2024
divano Chesterfield
Lo stile senza tempo del divano Chesterfield
Arredare casa
27 Aprile 2024

Mission:

CasaCurata.it vuole essere un punto di riferimento per gli amanti della casa, delle piante e dell’arredamento, offrendo consigli per semplificare la vita domestica.

Trasparenza:

Alcuni dei siti linkati in questo sito (ad esempio Amazon) hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te.

Contatti

  • Contattaci
  • Informativa Privacy
  • La Redazione
Casa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casa
Follow US
© CasaCurata.it - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Welcome Back!

Sign in to your account