Casa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casa
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
Casa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casa
Cerca
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
Follow US
© CasaCurata.it
Casa Curata - Consigli per la casa > Cura della Casa > Guida all’acquisto di una casa
Cura della Casa

Guida all’acquisto di una casa

Ultimo aggiornamento 31 Gennaio 2021 13:59
Pubblicato il 21 Maggio 2014
Casa e mutuo
Condividi

La ricerca dell’immobile – Acquistare una casa passo dopo passo

Avete un lavoro e magari l’anima gemella? Beh, allora di sicuro il prossimo passo è quello di acquistare il nido dei sogni. Acquistare una casa è tanto semplice quanto complicato; prima del rogito dovrete seguire pochissime regole ma non potrete permettervi passi falsi!

Pubblicità
Indice
La ricerca dell’immobile – Acquistare una casa passo dopo passoStabilite le priorità affinché la vostra futura casa sia anche un luogo comodo e sicuro.Controlli e burocrazia – Ipoteca, mutuo, preliminare, rogito

Innanzitutto riflettete su come dovrebbe essere la vostra casa e poi pensate ai vostri risparmi…potete concedervi senza problemi ciò che desiderate o per avere l’oggetto dei vostri sogni dovreste richiedere un mutuo? Acquistare una casa significa dover pagare, oltre al prezzo dell’immobile, le tasse di acquisto, il compenso dell’eventuale agente immobiliare e quello del notaio per rogito o eventualmente preliminare. Senza dimenticare le spese di istruttoria per il mutuo.

  • Leggi anche: Idee salvaspazio per il tuo bagno

Stabilite le priorità affinché la vostra futura casa sia anche un luogo comodo e sicuro.

Internet offre la più ampia vetrina del mercato per trovare casa. Un’altra strada per venire a conoscenza di oggetti interessanti è quella dei listini delle società immobiliari, sempre gratuiti e facilmente reperibili.

Controlli e burocrazia – Ipoteca, mutuo, preliminare, rogito

Una volta individuato l’immobile che fa per voi, andate a darci un’occhiata!
Valutate la zona di ubicazione della casa e la casa stessa in orari diversi, fate attenzione alle condizioni generali dello stabile internamente ed esternamente, controllate gli infissi e la presenza di muffe o umidità e considerate anche la praticità del parcheggio.

Prima di stipulare contratti di alcun tipo, recatevi al Catasto e alla Conservatoria del registro – che fanno più fede del notaio! – per accertarvi della regolarità urbanistica dell’immobile, della sua titolarità e dell’eventuale esistenza di un’ipoteca. Questo è un passaggio obbligato poiché, purtroppo, l’ipoteca non è legata al proprietario bensì all’immobile quindi, se l’ipoteca non risultasse estinta, la decisione di acquistare una casa diventerebbe particolarmente insidiosa.

Non è consigliabile firmare contratti di “fedeltà” con singole agenzie immobiliari poiché potreste ritrovarvi con agenti poco efficienti e non in grado di fornirvi un’offerta adeguata alle vostre esigenze. Questi contratti sono poi difficili da rescindersi e spesso richiedono una penale.

L’altro aspetto a cui dovreste fare attenzione se volete acquistare una casa da una società è quello di verificare che questa non abbia avviato una procedura fallimentare.

Fatto tutto questo, ora siete pronti ad accaparrarvi l’oggetto dei vostri sogni. Ecco i prossimi passi da seguire: preliminare di compravendita, (eventuale) mutuo e rogito.

  • Leggi anche: Mobili di cartone, pratici ed economici!

Nel preliminare di compravendita, detto anche compromesso, si stabiliscono condizioni e prezzo della vendita e tutti le informazioni che verranno poi ufficializzate nel rogito. Tali contratti sono pertanto più decisivi del rogito e possono avvenire sia come scrittura privata sia come atti ufficiali trascritti da un notaio.

A differenza del preliminare, è sempre il notaio a dover ratificare i contratti di compravendita e l’atto di mutuo immobiliare. Il notaio si occuperà della trascrizione dell’atto, dei controlli di titolarità e di quelli ipotecari e del pagamento delle imposte (agevolate per chi acquista una “prima casa”).

  • Comprare casa all’asta e risparmiare
  • Etichettatrice: come sfruttarla per il riordino della casa!
  • Scegliere e installare il migliore antifurto casa: le novità casasicura.it e centrali siqura
  • Verniciare piastrelle: cosa serve, come farlo, risultato (con foto)
  • Come coprire i termosifoni

Vuoi chiedere consigli? Unisciti al nostro gruppo Facebook e seguici su Pinterest ed unisciti al nostro canale Telegram per condividere foto, chiedere consigli o semplicemente fare 4 chiacchiere in compagnia!

✓ In qualità di affiliato Amazon, questo sito riceve un compenso per gli acquisti idonei, senza variazioni di prezzo per te. In caso di acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Casa Curata potrebbe ricevere una commissione da Amazon. I prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo.

Leggi anche

Quanto costa rifare un impianto idraulico

7 modi efficaci per pulire lo schermo del televisore senza danneggiarlo

Come pulire un divano in pelle

Come lavare le pareti di casa: via polvere e muffe!

Come pulire il vetro del forno: una guida per non fare fatica (con ottimi risultati)

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp
Condividi
BySimona Bondi
Follow:
Ciao! Sono Simona Bondi ed amo prendermi cura della casa. Sono sempre in cerca di nuove idee, amo provare nuovi prodotti ed ho una vera e propria fissazione per gli aspirapolvere! Se ti ho incuriosito, visita la pagina "La redazione" per saperne di più.
Articolo precedente Ovvio arredamenti, arriva lo shop online
Articolo successivo Come eliminare i graffi dal parquet

Ultimi articoli

Come scegliere la Tovaglia di Natale
Come scegliere la Tovaglia di Natale perfetta: guida completa
Decorazioni natalizie
27 Settembre 2024
scegliere le candele di Natale
Guida dettagliata per scegliere le candele di Natale: atmosfera calda e festiva
Decorazioni natalizie
27 Settembre 2024
Farina di mais contro le formiche
Farina di mais contro le formiche: rimedio naturale
Rimedi Naturali
23 Maggio 2024
divano Chesterfield
Lo stile senza tempo del divano Chesterfield
Arredare casa
27 Aprile 2024

Mission:

CasaCurata.it vuole essere un punto di riferimento per gli amanti della casa, delle piante e dell’arredamento, offrendo consigli per semplificare la vita domestica.

Trasparenza:

Alcuni dei siti linkati in questo sito (ad esempio Amazon) hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te.

Contatti

  • Contattaci
  • Informativa Privacy
  • La Redazione
Casa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casa
Follow US
© CasaCurata.it - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Welcome Back!

Sign in to your account