Casa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casa
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
Casa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casa
Cerca
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
Follow US
© CasaCurata.it
Casa Curata - Consigli per la casa > Cucina > Perchè scegliere la cucina a scomparsa
CucinaArredare casa

Perchè scegliere la cucina a scomparsa

Ultimo aggiornamento 17 Ottobre 2023 11:24
Pubblicato il 4 Aprile 2022
cucina a scomparsa
cucina a scomparsa
Condividi

Devi acquistare una nuova cucina e sei attratto da quelle a scomparsa, ma non sei certo che sia la scelta giusta?

Pubblicità
Indice
Com’è fatta la cucina a scomparsaEcco perché sceglierla

Le cucine a scomparsa sono dei piccoli gioielli di perfezione, in grado di rendere anche l’ambiente più piccolo ordinato e accogliente. Utilissime in molte occasioni, ad esempio quando qualche amico ti fa una visita improvvisa e tu hai dimenticato di lavare i piatti, permettono di avere tutto ciò che occorre in poco spazio e di nasconderle alla vista quando non ne hai bisogno.

Sia che tu debba arredare un monolocale, un open-space di grandi dimensioni oppure una piccola cucina, potrai acquistare una cucina a scomparsa già pronta oppure, ancora meglio, rivolgerti a dei professionisti in grado di creare delle cucine su misura Roma, o in qualsiasi località italiana, perfette per soddisfare ogni tipo di esigenza.

Ti stai ancora chiedendo perché dovresti scegliere questo tipo di cucina? Scopriamolo insieme.

Com’è fatta la cucina a scomparsa

La cucina a scomparsa è ideale sia per chi ha poco spazio a disposizione sia per chi vive in un open-space e non può fare altro che posizionare la cucina in un punto della casa visibile agli ospiti.

Quando è aperta, si presenta come una normale cucina di dimensioni variabili, non necessariamente piccola; una volta chiusa non si è in grado di distinguerla da un comune armadio. In alcuni casi è addirittura possibile integrarla nel muro e nasconderla totalmente quando si chiudono le ante, azzerando persino lo spazio occupato.

Ecco perché sceglierla

I motivi per scegliere questo tipo di cucina sono molteplici e non riguardano solo l’aspetto estetico, ma anche quello funzionale e, in alcuni casi, economico.

In particolare, scegliere una cucina a scomparsa è una buona idea perché:

  • Permette di risparmiare spazio: se abiti in un monolocale di pochi metri quadrati oppure se hai un cucinino molto piccolo, la cucina a scomparsa è la scelta ideale in quanto racchiude in poco spazio tutto il necessario per cucinare. Non solo forno, frigorifero, lavello, armadietti e piano di lavoro, ma persino il tavolo può essere integrato nella cucina!
  • Nasconde il disordine: se sei sempre di corsa e hai pochissimo tempo da dedicare alle faccende domestiche, potrebbe capitarti di lasciare i piatti sporchi nel lavello oppure di non riporre subito tutto ciò che hai utilizzato per cucinare. Se aspetti degli ospiti o qualcuno ti fa un’improvvisata, avere una cucina in disordine potrebbe metterti a disagio; con un modello a scomparsa non dovrai fare altro che chiudere le ante e nascondere tutto;
  • Isola gli odori: oltre ai mobili e al disordine, chiudendo le ante della cucina isolerai anche, almeno in parte, gli odori del cibo che hai cucinato. In questo modo potrai goderti la visita dei tuoi amici senza doverti preoccupare dei cattivi odori;
  • Costa meno: in commercio è possibile trovare molti modelli di cucine a scomparsa, anche realizzate su misura, e nella maggior parte dei casi hanno prezzi decisamente più bassi rispetto a quelle tradizionali, anche a parità di stile e di materiali utilizzati per la fabbricazione.

Alla luce di questi aspetti positivi, appare chiaro che i motivi per acquistare questa tipologia di cucina sono molteplici!

Vuoi chiedere consigli? Unisciti al nostro gruppo Facebook e seguici su Pinterest ed unisciti al nostro canale Telegram per condividere foto, chiedere consigli o semplicemente fare 4 chiacchiere in compagnia!

✓ In qualità di affiliato Amazon, questo sito riceve un compenso per gli acquisti idonei, senza variazioni di prezzo per te. In caso di acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Casa Curata potrebbe ricevere una commissione da Amazon. I prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo.

Leggi anche

Decorazioni albero di Natale: come sceglierle

Come scegliere un tv: tutto quello a cui prestare attenzione

Plafoniera led: tutto quello che c’è da sapere

Lampade da soffitto: come scegliere il tipo di luce

Come scegliere l’armadio perfetto per una camera da letto moderna

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp
Condividi
BySimona Bondi
Follow:
Ciao! Sono Simona Bondi ed amo prendermi cura della casa. Sono sempre in cerca di nuove idee, amo provare nuovi prodotti ed ho una vera e propria fissazione per gli aspirapolvere! Se ti ho incuriosito, visita la pagina "La redazione" per saperne di più.
Articolo precedente tende oscuranti Come scegliere le tende oscuranti più adatte alla nostra casa
Articolo successivo valvole termostatiche Valvole termostatiche: come funzionano e quanto costano

Ultimi articoli

Come scegliere la Tovaglia di Natale
Come scegliere la Tovaglia di Natale perfetta: guida completa
Decorazioni natalizie
27 Settembre 2024
scegliere le candele di Natale
Guida dettagliata per scegliere le candele di Natale: atmosfera calda e festiva
Decorazioni natalizie
27 Settembre 2024
Farina di mais contro le formiche
Farina di mais contro le formiche: rimedio naturale
Rimedi Naturali
23 Maggio 2024
divano Chesterfield
Lo stile senza tempo del divano Chesterfield
Arredare casa
27 Aprile 2024

Mission:

CasaCurata.it vuole essere un punto di riferimento per gli amanti della casa, delle piante e dell’arredamento, offrendo consigli per semplificare la vita domestica.

Trasparenza:

Alcuni dei siti linkati in questo sito (ad esempio Amazon) hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te.

Contatti

  • Contattaci
  • Informativa Privacy
  • La Redazione
Casa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casa
Follow US
© CasaCurata.it - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Welcome Back!

Sign in to your account