Oggi rispondiamo alla domanda “come pulire ottone“. In tutte le case abbiamo dei soprammobili in ottone che col tempo si sporcano e si ossidano. In commercio troviamo tanti prodotti più o meno aggressivi, ma esistono anche tanti rimedi naturali facili da realizzare in casa in poco tempo per pulire l’ottone in modo ecologico.
Ottone: informazioni su questo metallo
L’ottone è una lega di zinco e rame, usata fin dai tempi antichi per realizzare oggetti di ogni tipo. Con l’epoca romana l’ottone si è diffuso in tutto il mediterraneo, iniziando d essere impiegato per realizzare oggetti usati sia in cucina che in chiesa. Oggi questo materiale viene usato principalmente nella realizzazione di maniglie, serramenti, corrimano e oggetti d’arredo e bigiotteria.
L’ottone è un materiale molto resistente alle temperature elevate e molto durevole, ma ha un “difetto”: l’ossidazione, che ne causa l’opacità e lo rende scuro. Per fortuna però non è difficile riportarlo alla sua lucentezza naturale, pulendolo e lucidandolo con cura.
[content-egg module=Amazon next=2]
Pulire ottone: che prodotti utilizzare
Per pulire l’ottone e tornare a far brillare l’ottone ossidato è possibile ricorrere a prodotti specifici disponibili negli scaffali di ogni supermercato, oppure scegliere un rimedio naturale da preparare in casa. In entrambi i casi è importante ricordarsi di evitare l’impiego di spazzole a setole dure o spugne abrasive, che potrebbero graffiare irrimediabilmente i nostri oggetti preziosi.
Per trattare i soprammobili in ottone è consigliato l’impiego di vecchi spazzolini a setole morbide o panni spugna non abrasivi.
[content-egg module=Amazon next=2]
Tra i prodotti naturali per pulire l’ottone c’è il sapone di Marsiglia, che faremo sciogliere in una bacinella di acqua calda. Quando il sapone si sarà sciolto immergiamo nella bacinella i nostri oggetti in ottone e lasciamoli in ammollo per circa tre ore. Toglierli, risciacquarli bene sotto l’acqua corrente e asciugarli accuratamente con un panno morbido.
Sapevi che puoi far tornare a brillare i tuoi oggetti in ottone anche con una miscela di aceto e limone? Ti basterà inzuppare un panno morbido con questo preparato e strofinare i tuoi oggetti: l’ossidazione sparirà velocemente!
[content-egg module=Amazon next=2]
Potrai garantirti lo stesso risultato anche con acqua calda e bicarbonato: in questo caso dovrai preparare una crema da applicare sugli oggetti e lasciare agire per 10 minuti. Risciacquare bene con acqua e asciugare tutti gli oggetti prima di ricollocarli sui mobili, dove cattureranno gli sguardi con il loro splendore.
Un altro ottimo sistema per garantirti una brillantezza che dura a lungo è data dall’olio di lino, che non solo elimina le macchie ma forma sugli oggetti in ottone una patina che impedisce alle macchie scure di riformarsi per molto tempo.
[content-egg module=Amazon next=2]
Adori mettere il ketchup sull’hamburger o sulle patatine fritte? Potresti stupirti nello scoprire che questa salsa non rende solo gustosissimi i tuoi piatti, ma può essere anche un ottimo detergente per far tornare a brillare i tuoi soprammobili o le maniglie in ottone. Dopo averne messa una piccola quantità su un panno morbido di cotone inizia a trattare gli oggetti strofinandoli con movimenti circolari. Risciacqua il tutto con acqua fredda e asciugali prima di ricollocarli al loro posto splendenti.

Altre letture consigliate:
- Come pulire il fornetto: un sistema efficace e veloce (+ consigli)
- Bicarbonato: 12 usi che non ti aspetti!
- Sapone di Marsiglia: un prodotto prezioso per la casa e il bucato
- Aceto: caratteristiche ed usi domestici
Vuoi chiedere consigli? Unisciti al nostro gruppo Facebook e seguici su Pinterest ed unisciti al nostro canale Telegram per condividere foto, chiedere consigli o semplicemente fare 4 chiacchiere in compagnia!