Casa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casa
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
Casa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casa
Cerca
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
Follow US
© CasaCurata.it
Casa Curata - Consigli per la casa > Fiori e piante > Coleus: come moltiplicarlo in modo facile per talea (con foto)
Fiori e piante

Coleus: come moltiplicarlo in modo facile per talea (con foto)

Ultimo aggiornamento 17 Ottobre 2023 10:49
Pubblicato il 19 Settembre 2018
riproduzione coleus
Condividi

La pianta Coleus è una pianta ornamentale perfetta anche per tutte quelle persone che non hanno il pollice verde. Io l’ho presa e moltiplicata senza alcun problema in pochi giorni! Se vuoi abbellire degli angoli della casa, ecco come fare in modo facilissimo!

Pubblicità
Indice
Come riprodurre e moltiplicare una pianta Coleus: preparazioneMoltiplicazione delle Coleus: come fare

Come riprodurre e moltiplicare una pianta Coleus: preparazione

Le varietà che compongono le Coleus sono davvero tantissime: sono piante ornamentali molto belle che, durante la bella stagione, possono essere posizionate anche all’interno di aiuole regalando al giardino o al nostro terrazzo dei bellissimi toni di colore.

Sono piante che costano poco (le trovi a pochi euro in fioreria) ma vista la facilità con cui puoi moltiplicarle, perché comprarle? Come riprodurre questa pianta? Puoi ottenere tante nuove piantine seguendo questa facile guida.

COLEUS MISCUGLIO NR.200 SEMI
COLEUS MISCUGLIO NR.200 SEMI
COLEUS MISCUGLIO NR.200 SEMI
2,20€
2 new from 2,20€
as of 11 Giugno 2025 19:30
Acquista su Amazon.it
Amazon.it
COLEUS RED IN VASO CERAMICA FUCSIA, pianta vera
COLEUS RED IN VASO CERAMICA FUCSIA, pianta vera
COLEUS RED IN VASO CERAMICA FUCSIA, pianta vera
19,90€
as of 11 Giugno 2025 19:30
Acquista su Amazon.it
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il 11 Giugno 2025 19:30

Prima di procedere alla moltiplicazione di una Coleus, ti consiglio di acquistare 2 utili prodotti che ti aiuteranno in questa impresa donando fin da subito un tocco colorato in un angolo della casa:

  • Un set di vasetti colorati che puoi comprare qui
  • Un set di dischetti in torba che puoi comprare qui

Questo sarà il risultato che otterrai fin da subito riproducendo una Coleus con i vasetti ed i dischetti che ti ho consigliato:

riproduzione coleus

Io le ho posizionate nell’atrio di casa che al momento è piuttosto sfoglio: grazie ai vasetti colorati ed alle piantine ho regalato un tocco di colore senza spendere quasi nulla. E quando le piante cresceranno (crescono molto rapidamente) le metterò in vasi più grandi e colorati.

Moltiplicazione delle Coleus: come fare

Ma veniamo ora alla fase operativa. Non preoccuparti perché è davvero tutto molto semplice e veloce ed il risultato è assicurato: dovrai solo ricordarti di annaffiare la tua nuova piantina.

Il primo passo da seguire è quello di tagliare un rametto dalla parte alta della tua pianta, tenendo come misura massima indicativa i 10 centimetri.

Da leggere: sedie e tavoli da giardino per ogni ambiente

Per evitare che la pianta possa ammalarsi, ti consiglio di usare un paio di forbici precedentemente sterilizzate passandole semplicemente sopra una fiamma. Io ho usato il fornello: ma fai attenzione a non scottarti!

Dopo aver tagliato il tuo rametto, abbi cura di rimuovere le foglie più basse per permettere alla pianta di concentrare tutte le sue energie sulla radicazione, ossia la nascita delle radici che serviranno alla pianta per crescere in modo rigoglioso (vedi foto sotto):

guida moltiplicazione coleus

A questo punto dovrai soltanto prendere il tuo vasetto nuovo e i dischetti di torba che hai comprato. Inserisci la torba nel vasetto e bagnala abbondantemente. Infine, aggiungi nel forellino il tuo rametto, facendo attenzione a non spezzarlo mentre compi questa azione di rinvaso.

Da questo momento in poi, per un paio di settimane circa, dovrai soltanto far attenzione a lasciare sempre la terra del vasetto umida: questo significa che dovrà essere ben bagnata, ma non dovrà mai avere dei ristagni di acqua sotto. Ogni 2/3 giorni circa ricordati di annaffiarla con un pò di acqua.

Dopo un paio di settimane, la tua nuova piantina Coleus ottenuta da un semplice rametto sarà pronta per essere messa a dimora in un vaso più grande e ricco di terra. Come puoi vedere da questa foto le radici di un rametto di Coleus crescono molto rapidamente: questo è il risultato ottenuto in soli 15 giorni.

Puoi utilizzare lo stesso sistema per riprodurre tutte le piante che possono essere moltiplicate per talea: rose, piante grasse e via scorrendo.

Potrebbe interessarti anche:
Erbe aromatiche: come coltivarle in cucina
Come coltivare i pomodori in giardino
Come curare le orchidee in modo efficace

Vuoi chiedere consigli? Unisciti al nostro gruppo Facebook e seguici su Pinterest ed unisciti al nostro canale Telegram per condividere foto, chiedere consigli o semplicemente fare 4 chiacchiere in compagnia!

✓ In qualità di affiliato Amazon, questo sito riceve un compenso per gli acquisti idonei, senza variazioni di prezzo per te. In caso di acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Casa Curata potrebbe ricevere una commissione da Amazon. I prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo.

Leggi anche

Armadietti da esterno: perchè usarlo, come sceglierlo

Come arredare casa con le piante grasse (idee da copiare)

Senecio: i trucchi per prendersene cura (e dove comprarlo online)

Tavoli e sedie da giardino: soluzioni per ogni ambiente

Le 5 piante grasse da appartamento con poche cure

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp
Condividi
BySimona Bondi
Follow:
Ciao! Sono Simona Bondi ed amo prendermi cura della casa. Sono sempre in cerca di nuove idee, amo provare nuovi prodotti ed ho una vera e propria fissazione per gli aspirapolvere! Se ti ho incuriosito, visita la pagina "La redazione" per saperne di più.
Articolo precedente Erbe aromatiche: come coltivarle in cucina Erbe aromatiche: come coltivarle in cucina
Articolo successivo Come pulire le fughe dei pavimenti Come pulire le fughe (senza stressarsi)

Ultimi articoli

Come scegliere la Tovaglia di Natale
Come scegliere la Tovaglia di Natale perfetta: guida completa
Decorazioni natalizie
27 Settembre 2024
scegliere le candele di Natale
Guida dettagliata per scegliere le candele di Natale: atmosfera calda e festiva
Decorazioni natalizie
27 Settembre 2024
Farina di mais contro le formiche
Farina di mais contro le formiche: rimedio naturale
Rimedi Naturali
23 Maggio 2024
divano Chesterfield
Lo stile senza tempo del divano Chesterfield
Arredare casa
27 Aprile 2024

Mission:

CasaCurata.it vuole essere un punto di riferimento per gli amanti della casa, delle piante e dell’arredamento, offrendo consigli per semplificare la vita domestica.

Trasparenza:

Alcuni dei siti linkati in questo sito (ad esempio Amazon) hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te.

Contatti

  • Contattaci
  • Informativa Privacy
  • La Redazione
Casa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casa
Follow US
© CasaCurata.it - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Welcome Back!

Sign in to your account