Casa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casa
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
Casa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casa
Cerca
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
Follow US
© CasaCurata.it
Casa Curata - Consigli per la casa > Fiori e piante > Come curare un bonsai
Fiori e piante

Come curare un bonsai

Ultimo aggiornamento 2020/10/11 at 11:53 AM
Pubblicato il 29 Gennaio 2019
Come curare un bonsai
Condividi

I bonsai sono alberi nani, appositamente coltivati in vasi e plasmati in modo che rimangano di ridotte dimensioni. È un’arte molto antica e chi ne riceve uno in regalo oppure decide di acquistarlo deve prendersene cura con molta attenzione per evitare che la pianta muoia. Farlo è facilissimo, scopri tutti i consigli su come curare un bonsai nel migliore de modi!

Indice
Come curare un bonsai: posizione e luceAnnaffiatura dei bonsai e rinvasoConcimazione e potatura dei bonsai

Come curare un bonsai: posizione e luce

Come tutte le piante, anche i bonsai hanno bisogno di luce per poter svolgere la fotosintesi clorofilliana. Il vaso andrà quindi posizionato nel punto della casa maggiormente illuminato, accanto ad una finestra oppure in balcone, ma mai sotto i raggi diretti del sole.

Se disponi di un giardino, durante l’estate e la primavera spostalo all’aria aperta e fallo respirare in modo che le foglie possano crescere rigogliose e sane.

Come curare un bonsai

Annaffiatura dei bonsai e rinvaso

Anche se non sei esperto di giardinaggio curare un bonsai è più semplice di quello che immagini. L’annaffiatura è necessaria ogni due o tre giorni, senza eccedere con l’acqua per evitare che le radici marciscano e la pianta muoia.

Nella stagione più calda è consigliabile vaporizzare con uno spruzzino il liquido direttamente sulle foglie per rinfrescarle dalla calura.

Il rinvaso, invece, deve avvenire ogni circa 3 anni in quanto la crescita radicale è piuttosto lenta.

Da leggere: arredamento tavoli e sedie per giardino

Concimazione e potatura dei bonsai

Per mantenere l’estetica del bonsai dovrai potare delicatamente, ma con frequenza, i germogli che cresceranno al di fuori della forma prestabilita.

Per quello che riguarda la concimazione, invece, va effettuata durante i mesi più miti ed è consigliabile utilizzare un concime solido a lenta cessione ogni mese. Se invece preferisci le versioni liquide, vanno somministrate più o meno con cadenza quindicinale. Non effettuare questa operazione durante la stagione fredda o quando la temperatura esterna è troppo alta.

Bonsai ligustro cinese (Ligustrum sinensis), ca. 8 anni
Bonsai ligustro cinese (Ligustrum sinensis), ca. 8 anni
Bonsai ligustro cinese (Ligustrum sinensis), ca. 8 anni
36,99€
as of 6 Dicembre 2023 16:49
Acquista su Amazon.it
Amazon.it
Exotenherz.de - Bonsai Carmona microphylla, 6 anni
Exotenherz.de - Bonsai Carmona microphylla, 6 anni
Exotenherz.de - Bonsai Carmona microphylla, 6 anni
21,49€
as of 6 Dicembre 2023 16:49
Acquista su Amazon.it
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il 6 Dicembre 2023 16:49

In generale è sempre meglio non superare le dosi consigliate e distribuire il prodotto sempre sul terriccio bagnato.

Se hai paura che il tuo bonsai venga attaccato da pidocchi o parassiti, ti consigliamo di leggere questo articolo dedicato alla rimozione naturale degli ospiti sgraditi nel pieno rispetto delle tue piante.

Sei amante del giardinaggio oppure ti piacerebbe iniziare, ma non sai bene come muoverti nel mondo del pollice verde? Leggi anche come curare le orchidee e tutte le informazioni sul geranio.

Rilassarti dedicandoti alla tue passioni sarà ancora più facile!

Vuoi chiedere consigli? Unisciti al nostro gruppo Facebook e seguici su Pinterest ed unisciti al nostro canale Telegram per condividere foto, chiedere consigli o semplicemente fare 4 chiacchiere in compagnia!

Leggi anche

Armadietti da esterno: perchè usarlo, come sceglierlo

Ombrelloni da giardino: come sceglierlo, consigli

Tende ombreggianti parasole: comfort e eleganza al servizio dell’outdoor

Illumina il tuo giardino con le Lanterne Solari: atmosfera magica per le serate estive

Coltivare la curcuma pianta: tutto ciò che devi sapere

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp
Condividi
By Simona Bondi
Follow:
Ciao! Sono Simona Bondi ed amo prendermi cura della casa. Sono sempre in cerca di nuove idee, amo provare nuovi prodotti ed ho una vera e propria fissazione per gli aspirapolvere! Se ti ho incuriosito, visita la pagina "La redazione" per saperne di più.
Articolo precedente Il significato dei fiori Il significato dei fiori
Articolo successivo mimosa Mimosa: scopriamo di più su questa pianta

Ultimi articoli

Trapano e avvitatore quale scegliere
Trapano e avvitatore: come scegliere quello più adatto
Elettrodomestici 7 Dicembre 2023
Bagno troppo piccolo
Bagno troppo piccolo? Ecco come non rinunciare a tutti i comfort
Arredare casa 27 Novembre 2023
Come scegliere il tappeto giusto
Come scegliere il tappeto giusto in base alle proprie esigenze
Arredare casa 21 Novembre 2023
Hoover Ultra Vortex
Hoover Ultra Vortex: il battimaterasso con luce UV-C contro gli acari (Recensione)
Elettrodomestici 10 Novembre 2023

Mission:

CasaCurata.it vuole essere un punto di riferimento per gli amanti della casa, delle piante e dell’arredamento, offrendo consigli per semplificare la vita domestica.

Trasparenza:

Alcuni dei siti linkati in questo sito (ad esempio Amazon) hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te.

Contatti

  • Contattaci
  • Informativa Privacy
  • La Redazione
Casa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casa
Follow US
© CasaCurata.it - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Welcome Back!

Sign in to your account

Password persa?