Casa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casa
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
Casa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casa
Cerca
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
Follow US
© CasaCurata.it
Casa Curata - Consigli per la casa > Cura della Casa > Come liberarsi per sempre delle mosche in casa
Cura della Casa

Come liberarsi per sempre delle mosche in casa

Ultimo aggiornamento 2021/11/12 at 11:08 AM
Pubblicato il 15 Novembre 2021
Come liberarsi per sempre delle mosche in casa
Come liberarsi per sempre delle mosche in casa
Condividi

Sappiamo bene che le mosche, così come accade per le zanzare, rappresentano un problema molto comune e diffuso in tutta Italia (non soltanto in estate). La loro presenza all’interno delle mura domestiche ci disturba, mina il nostro relax e spesso ci impedisce di dormire o di concentrarci per il lavoro e lo studio. Vediamo quali soluzioni è possibile adottare per eliminare per sempre il problema e difendersi da questi fastidiosi insetti, migliorando così la qualità della vita.

Indice
Le zanzariere magnetiche, il condizionatore e le luci spenteProdotti spray, lampade e trappole meccaniche

Le zanzariere magnetiche, il condizionatore e le luci spente

Senza dubbio nei mesi estivi il condizionatore si dimostra un valido alleato, poiché essendo le mosche animali a sangue freddo non amano le basse temperature (i loro riflessi si abbassano e sono meno attivi). Spegnere le luci nelle stanze potrà essere un ulteriore incentivo a farle scappare poiché esse sono attratte dalle luci, più o meno forti che siano. Per eliminare il problema alla radice, impedendo il loro ingresso nelle stanze di casa, la cosa migliore da fare sarà installare delle zanzariere magnetiche come strumento di difesa. Questo particolare modello non richiede lavori di muratura, può essere facilmente sostituito in caso di usura oppure riposto alla bisogna, per esempio durante la stagione invernale. Non richiede l’utilizzo delle mani per la sua apertura e chiusura, ecco perché è l’ideale soprattutto nel caso in cui nella casa siano presenti anziani, animali oppure bambini che sono sempre in movimento.

Prodotti spray, lampade e trappole meccaniche

È possibile ricorrere anche a specifici prodotti chimici, come i classici spray e gli elettroemanatori. Ovviamente prima di soggiornare nella stanza la si dovrà arieggiare: una volta chiusa la stanza si dovranno spruzzare i prodotti per pochi secondi, poi uscire e infine aerare (senza esagerare con l’insetticida). Non bisogna dimenticare che la mosca è portatrice di parassiti e vettori potenzialmente pericolosi per la nostra salute. È possibile ricorrere ai prodotti che si trovano in commercio nei supermercati, avendo cura di leggere prima le etichette e di rispettare le indicazioni in esse contenute. Ciò contribuirà ad alzare l’asticella della sicurezza all’interno delle mura domestiche. Sarà comunque utile ricordare come non esistano ancora prodotti del tutto atossici in commercio (pur essendo quelli presenti sempre autorizzati dal Ministero della salute). La ricerca, comunque, rispetto a qualche decade fa ha compiuto importanti passi avanti e certi prodotti più pericolosi sono stati tolti dalla vendita. In questo senso, una soluzione come la zanzariera magnetica è senza dubbio più performante oltre che low cost.

Si potrebbe pensare anche a delle trappole meccaniche, preferendo però le lampade con fondo in colla a quelle che friggono. La presenza del pannello collante, peraltro, potrà anche aiutare a tenere sotto controllo gli insetti e capire di che tipo sono. Gli stessi prodotti che vengono impiegati dentro casa possono essere usati anche in giardino, ovviamente in base alle dimensioni dello spazio outdoor sarà necessario intervenire in maniera più o meno pesante per un effetto sicuro.

Non perdere anche questi consigli:

  • Come eliminare le mosche da casa (rimedi naturali e non)
  • Come pulire le zanzariere
  • Come pulire i filtri dei condizionatori (e ogni quanto farlo)
  • Come eliminare le farfalline dai mobili della cucina
  • Divano letto: come scegliere quello giusto per le tue esigenze

Vuoi chiedere consigli? Unisciti al nostro gruppo Facebook e seguici su Pinterest ed unisciti al nostro canale Telegram per condividere foto, chiedere consigli o semplicemente fare 4 chiacchiere in compagnia!

Leggi anche

Come pulire i termosifoni: 4 metodi efficaci

Tenda termica: come funziona e come scegliere quella giusta per te

Come scegliere le ceste portagiochi: guida all’acquisto

Come scegliere il coprilavatrice da esterno: guida all’acquisto

Come scegliere le lenzuola: guida all’acquisto delle lenzuola perfette!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp
Condividi
Articolo precedente Come pulire il vetro del forno Come pulire il vetro del forno: una guida per non fare fatica (con ottimi risultati)
Articolo successivo Meglio aspirapolvere elettrico o automatico Meglio aspirapolvere elettrico o automatico: guida alla scelta

Ultimi articoli

Come pulire i termosifoni: 4 metodi efficaci
Cura della Casa 27 Settembre 2023
Tenda termica
Tenda termica: come funziona e come scegliere quella giusta per te
Cura della Casa 26 Settembre 2023
Scaldaletto e Scaldasonno
Scaldaletto e Scaldasonno: come funziona (e come lavarlo)
Elettrodomestici 26 Settembre 2023
Base per albero di Natale
Base per albero di Natale: come scegliere la copertura perfetta
Arredare casa 26 Settembre 2023

Mission:

CasaCurata.it vuole essere un punto di riferimento per gli amanti della casa, delle piante e dell’arredamento, offrendo consigli per semplificare la vita domestica.

Trasparenza:

Alcuni dei siti linkati in questo sito (ad esempio Amazon) hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te.

Contatti

  • Contattaci
  • Informativa Privacy
  • La Redazione
Casa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casa
Follow US
© CasaCurata.it - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Welcome Back!

Sign in to your account

Password persa?