Casa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casa
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
Casa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casa
Cerca
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
Follow US
© CasaCurata.it
Casa Curata - Consigli per la casa > Cura della Casa > Come pulire le zanzariere di casa, 3 rimedi infallibili
Cura della Casa

Come pulire le zanzariere di casa, 3 rimedi infallibili

Ultimo aggiornamento 2022/09/05 at 9:04 PM
Pubblicato il 5 Settembre 2022
Come pulire le zanzariere
Come pulire le zanzariere
Condividi

Alleate preziose delle serate estive, le zanzariere di casa sono purtroppo anche un luogo di raccolta della polvere e, mentre impediscono alle zanzare, alle mosche, alle cimici e ai ragnetti di rovinare i nostri momenti di relax ( e il sonno) accumulano polvere durante il resto dell’anno. Ecco allora che è indispensabile programmare una pulizia delle zanzariere periodica, che ci permetta di vivere la bella stagione sereni e rilassati.

Indice
Come pulire facilmente le zanzariere delle finestrePulizia delle zanzariere, ecco come fareCome pulire le zanzariere fisse senza smontarleOgni quanto pulire le zanzariere delle finestre?

Come pulire facilmente le zanzariere delle finestre

Essendo posizionate sulle finestre, la polvere raccolta sulle zanzariere potrebbe entrare facilmente in casa anche con un semplice colpo di vento. Per un ambiente sano e pulito (e a prova di allergie!) e’ importante pulirle periodicamente ed eliminare i cumuli di polvere ed i pollini intrappolati nella rete delle zanzariere.

Un lavoro che richiede pazienza e da svolgere con delicatezza, perché la rete a trama fine potrebbe facilmente rovinarsi irrimediabilmente con una pressione troppo forte. Per fortuna però esistono dei “trucchetti” che ci permetteranno di avere zanzariere pulite “a prova di acaro” in poco tempo e senza troppa fatica.

Pulizia delle zanzariere, ecco come fare

Prima di iniziare il lavaggio delle zanzariere sarebbe opportuno provvedere alla rimozione della polvere più grossa a tenda asciutta. Aiutandovi con un pennellino o con un aspirapolvere impostato alla minima potenza passate su tutta la superficie. Se scegliete di farlo con un pennellino potrete raggiungere con facilità anche le zone più difficili della struttura della zanzariera. In questo caso però ricordatevi di raccogliere lo sporco caduto alla base prima di iniziare il lavaggio.

Procuratevi uno spruzzino con dello sgrassatore, una spugnetta morbida ed un pennellino. Spruzzate lo sgrassatore sulla zanzariera, su entrambi i lati, e lasciatelo agire per alcuni minuti.

Spazzola Pulisci Zanzariera
Spazzola Pulisci Zanzariera
Spazzola Pulisci Zanzariera
9,45€
9,70€
11 new from 5,49€
as of 25 Settembre 2023 09:56
Acquista su Amazon.it
Amazon.it
Briancasa ATT02290A Attrezzo Puliscizanzariere con Spugna, Giallo/Verde, 15.5x10x25 cm
Briancasa ATT02290A Attrezzo Puliscizanzariere con Spugna, Giallo/Verde, 15.5x10x25 cm
Briancasa ATT02290A Attrezzo Puliscizanzariere con Spugna, Giallo/Verde, 15.5x10x25 cm
5,90€
5 new from 5,90€
as of 25 Settembre 2023 09:56
Acquista su Amazon.it
Amazon.it
G Spazzola Doppio Uso per Pulire VETRI E ZANZARIERA + Asta Fissa Lunghezza 75cm
G Spazzola Doppio Uso per Pulire VETRI E ZANZARIERA + Asta Fissa Lunghezza 75cm
G Spazzola Doppio Uso per Pulire VETRI E ZANZARIERA + Asta Fissa Lunghezza 75cm
12,99€
2 new from 12,99€
as of 25 Settembre 2023 09:56
Acquista su Amazon.it
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il 25 Settembre 2023 09:56

Lo sgrassatore provvederà a sciogliere lo sporco più persistente, che potrete eliminare successivamente con una spugna umida e con movimenti delicati che vanno dall’alto verso il basso. Probabilmente sarà necessario ripetere l’operazione un paio di volte per eliminare ogni tipo di sporco.

Come pulire le zanzariere fisse senza smontarle

Esistono vari tipi di zanzariere: a rullo, a battente, a scorrimento laterale, a plissè, antipolline e fisse. Queste ultime sono solitamente montate su finestre dove non è prevista la necessità di affacciarsi, che possono essere situate anche ai piani alti. In questo caso è necessario prevedere un sistema di pulizia zanzariera dall’interno, possibile grazie a una miscela “speciale” che potrete realizzare da sole.

Saà infatti sufficiente versare un bicchiere di aceto bianco – antibatterico naturale che oltre a pulire la struttura permetterà di avere anche una zanzariera sanificata – in una bacinella riempita con acqua tiepida, o sostituire l’aceto con del sapone di Marsiglia. In entrambi i casi aiutatevi con una spugnetta morbida, facendo una leggera pressione mentre rimuovete la sporcizia per evitare di danneggiare la struttura. A fine operazione ricordate sempre di asciugare bene le parti metalliche per prevenire la formazione di ruggine.

Ogni quanto pulire le zanzariere delle finestre?

Una pulizia approfondita delle zanzariere dovrebbe essere programmata due volte l’anno. Sia che si tratti di zanzariere fisse o rimovibili sarebbe opportuno prevedere la pulizia a fondo a inizio e a fine stagione.

Una zanzariera pulita non è solo bella da vedere, ma permette di avere anche un maggior ricircolo d’aria nelle stanze. Non dimentichiamo infatti che i detriti che si depositano sulla trama impediscono all’aria di passare. Lasciarle completamente

Per evitare che lo sporco diventi difficile da eliminare, ricordatevi di spolverare le zanzariere anche in inverno. Impiegherete meno tempo a pulirle e saranno sempre pronte all’uso!

Potrebbe piacerti anche:

  • Come sbrinare e pulire il frigorifero
  • Come pulire i tappeti in modo naturale
  • Come pulire la piastra del ferro da stiro

Vuoi chiedere consigli? Unisciti al nostro gruppo Facebook e seguici su Pinterest ed unisciti al nostro canale Telegram per condividere foto, chiedere consigli o semplicemente fare 4 chiacchiere in compagnia!

Leggi anche

Come scegliere le ceste portagiochi: guida all’acquisto

Come scegliere il coprilavatrice da esterno: guida all’acquisto

Come scegliere le lenzuola: guida all’acquisto delle lenzuola perfette!

Come pulire i filtri della lavatrice: guida completa

Antiscivolo per tappeti: la guida completa alla scelta e all’utilizzo

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp
Condividi
Articolo precedente cura lavatrice Cura lavatrice: come si usano, a cosa servono davvero questi prodotti
Articolo successivo Lavare piumino in lavatrice Lavare piumino in lavatrice: si può fare? E come? Ecco i consigli utili

Ultimi articoli

Come scegliere la scrivania angolare
Come scegliere la scrivania angolare perfetta per il tuo spazio
Arredare casa 22 Settembre 2023
Come lavare giacche di pelle
Come lavare giacche di pelle: consigli e linee guida essenziali
Cura del Bucato 22 Settembre 2023
Come scegliere le ceste portagiochi
Come scegliere le ceste portagiochi: guida all’acquisto
Cura della Casa 22 Settembre 2023
Come scegliere il coprilavatrice da esterno
Come scegliere il coprilavatrice da esterno: guida all’acquisto
Cura della Casa 15 Settembre 2023

Mission:

CasaCurata.it vuole essere un punto di riferimento per gli amanti della casa, delle piante e dell’arredamento, offrendo consigli per semplificare la vita domestica.

Trasparenza:

Alcuni dei siti linkati in questo sito (ad esempio Amazon) hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te.

Contatti

  • Contattaci
  • Informativa Privacy
  • La Redazione
Casa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casa
Follow US
© CasaCurata.it - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Welcome Back!

Sign in to your account

Password persa?