Casa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casa
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
Casa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casa
Cerca
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
Follow US
© CasaCurata.it
Casa Curata - Consigli per la casa > Cura della Casa > Come pulire la moquette: 7 consigli infallibili
Cura della Casa

Come pulire la moquette: 7 consigli infallibili

Ultimo aggiornamento 17 Dicembre 2022 11:38
Pubblicato il 17 Dicembre 2022
Come pulire la moquette
Come pulire la moquette
Condividi

Come pulire la moquette e lavare per mantenerla sempre bella e sicura? Chi ha scelto questo rivestimento per pavimenti sa bene quanto sia piacevole avere quel soffice strato sotto ai piedi, ma sa anche che la pulizia moquette richiede tempo e dedizione. Ecco allora qualche consiglio per mantenerla pulita e garantire così una perfetta igiene a tutta la casa.

Pubblicità
Indice
Pulire moquette, la manutenzione ordinaria per una semplice puliziaPulire la moquette a fondo, come fare?Prodotti pulisci moquette

Pulire moquette, la manutenzione ordinaria per una semplice pulizia

Bella, morbida e accogliente, la moquette tende a “trattenere” tra le fibre polvere, briciole, capelli e impurità. Questo potrebbe trasformarla in un rivestimento non proprio igienicamente sicuro, soprattutto se in casa ci sono bambini che amano giocare seduti a terra. Per rimuovere lo sporco è necessario provvedere a una pulizia moquettes, da fare almeno due volte a settimana.

Per una manutenzione ordinaria con lo scopo di mantenere pulita la moquette, è sufficiente la pulizia settimanale con un semplice aspirapolvere, da utilizzare 1 o 2 volte alla settimana.

Se invece si è in presenza di macchie sulla moquette, ecco allora una guida dettagliata che ti aiuterà a rimuovere le macchie dalla moquette in modo semplice.

Lavaggio moquette: come procedere per eliminare i cattivi odori dalla moquette

Per prima cosa è necessario provvedere ad aspirare lo sporco aiutandosi con un aspirapolvere. Fatto questo cospargere sulla moquette del bicarbonato e lasciarlo agire per qualche ora. Il bicarbonato di sodio è un ottimo alleato per un lavaggio a secco che assicuri la rimozione di cattivi odori ed eventuali macchie. Pulire la moquette con il bicarbonato permette di prevenire il rischio che eventuali residui di sostanze tossiche possano rimanere tra le fibre, un rischio che invece esiste se utilizzassimo candeggine e detergenti chimici.

Rimuovere infine la polvere di bicarbonato con l’aspirapolvere e verificare che anche eventuali macchie siano state “cancellate”.

La soluzione con bicarbonato è particolarmente indicata per il trattamento moquette a pelo corto, ma potrebbe risultare complicata per rivestimenti a pelo lungo o riccio. In questi casi meglio dotarsi di una lavapavimenti a vapore, ottima anche per la moquette, che consente di lisciare le fibre e sciogliere eventuali nodi che si sono formati mentre elimina lo sporco con la forza dell’acqua ad alta temperatura.

Come pulire moquette in fibre naturali e sintetiche

Moquette in fibra naturale: pulire il tessuto della moquette con uno straccio inumidito con aceto bianco diluito con un po’ d’acqua. Risciacquare e asciugare.

Moquette in tessuti sintetici o delicati: pulire e tamponare eventuali macchie con un panno inumidito con acqua e un po’ di sapone per i piatti.

Come togliere le macchie dalla moquette

Pulire la moquette con il bicarbonato è un metodo molto utile quando si è in presenza di macchie di matite e pennarello, macchie di terra e impronte sulla moquette.

Tuttavia, può accadere che il bicarbonato non sia riuscito a togliere le macchie, e la moquette necessiti di un trattamento aggiuntivo. In genere questo si verifica quando la macchia è vecchia o quando è stata causata da sostanze particolari.

Smalto per unghie, rossetto e vernici possono lasciare macchie davvero difficili da rimuovere sulla moquette. In questi casi potrebbe essere necessario intervenire con dell’acetone o del solvente, facendo però attenzione a limitarsi alla zona macchiata senza intaccare il resto del tessuto.

Se sulla moquette è stato versato del vino o dell’inchiostro invece, intervenire prontamente cercando di asciugare la zona il più possibile con della carta assorbente, per poi trattarla con un panno umido e del sapone di Marsiglia. Questo sistema è molto valido per rimuovere le macchie di inchiostro dalla moquette.

Ricorda che agire sulla macchia fresca ti renderà molto più semplice la rimozione.

Colla, gomma da masticare e sostanze solide e appiccicose possono essere rimosse dalla moquette “congelandole”. Per portare a termine questa operazione con successo coprirle con un sacchetto pieno di ghiaccio, poi frantumarle e distaccarle.

Dopo una cena sul divano ti accorgi che qualche goccia d’olio è finita sul pavimento in moquette del salotto? Prima di lasciarti prendere dallo sconforto prova a rimuovere la macchia d’unto con dell’amido di mais. Strofina con una spazzola per tessuti per rimuoverla completamente.

Se alcune gocce di cera sono finite sulla moquette potrai rimuoverle con l’aiuto del ferro da stiro. Dopo aver steso della carta assorbente sulla base passaci sopra il ferro fino a che la cera non risulterà ammorbidita e completamente assorbita dalla carta.

Pulire la moquette a fondo, come fare?

Almeno una volta all’anno dovrai programmare una pulizia più profonda della moquette. Per farlo ti basterà preparare un detersivo ecologico fai da te con:

  • 1 litro d’acqua
  • mezzo bicchiere d’alcool denaturato
  • 1 bicchiere d’aceto bianco

Mischia tutti gli ingredienti in una ciotola e trasferiscili in un flacone spray. Cospargi con il composto tutta la superficie e lascia asciugare. Il risultato ti stupirà!

Prodotti pulisci moquette

Se al fai da te preferisci affidarti a dei prodotti specifici per lavare la moquette, ecco alcuni consigli su prodotti per pulire la moquette che si occuperanno di:

  • disinfettare moquette 
  • smacchiare moquette
  • pulizia della moquette
  • complete di istruzioni su come si lava la moquette
Nuncas Moquette spray - 500ml
Nuncas Moquette spray - 500ml
Nuncas Moquette spray - 500ml
11,90€
13,06€
10 new from 10,29€
as of 11 Giugno 2025 22:15
Acquista su Amazon.it
Amazon.it
Dr. Beckmann Rimuovi Macchie Tappeti | Rimuove anche le macchie e gli odori più difficili | Con...
Dr. Beckmann Rimuovi Macchie Tappeti | Rimuove anche le macchie e gli odori più difficili | Con spazzola applicatrice | 650 ml
Dr. Beckmann Rimuovi Macchie Tappeti | Rimuove anche le macchie e gli odori più difficili | Con...
12,48€
9 new from 10,73€
as of 11 Giugno 2025 22:15
Acquista su Amazon.it
Amazon.it
BISSELL SpotClean ProHeat - Pulitore Portatile per Tappezzeria - Smacchiatore Multisuperficie per...
BISSELL SpotClean ProHeat - Pulitore Portatile per Tappezzeria - Smacchiatore Multisuperficie per Moquette, Tappeti, Scale e Auto - Rimuove lo Sporco, Liquidi e le Macchie - 330 W -74 dB - 36988
BISSELL SpotClean ProHeat - Pulitore Portatile per Tappezzeria - Smacchiatore Multisuperficie per...
159,99€
174,99€
15 used from 95,99€
as of 11 Giugno 2025 22:15
Acquista su Amazon.it
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il 11 Giugno 2025 22:15

Se la moquette da pulire è ampia, potrebbe esserti di grande aiuto nella pulizia della moquette l’acquisto di pulitori portatili per tappezzeria, che potrai utilizzare per lavare la moquette a fondo, ma anche per la pulizia dei tappeti di casa.

BISSELL ProHeat 2X Revolution, Pulitore per Tappeti, Asciugatura rapida, 1858N
BISSELL ProHeat 2X Revolution, Pulitore per Tappeti, Asciugatura rapida, 1858N
BISSELL ProHeat 2X Revolution, Pulitore per Tappeti, Asciugatura rapida, 1858N
269,99€
384,99€
4 new from 269,99€
13 used from 232,11€
as of 11 Giugno 2025 22:15
Acquista su Amazon.it
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il 11 Giugno 2025 22:15

Altre letture consigliate:

  • Come lavare i tappeti in 8 semplici step
  • Come pulire le zanzariere di casa, 3 rimedi infallibili
  • Pulire acciaio: ecco come farlo in modo impeccabile

Vuoi chiedere consigli? Unisciti al nostro gruppo Facebook e seguici su Pinterest ed unisciti al nostro canale Telegram per condividere foto, chiedere consigli o semplicemente fare 4 chiacchiere in compagnia!

✓ In qualità di affiliato Amazon, questo sito riceve un compenso per gli acquisti idonei, senza variazioni di prezzo per te. In caso di acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Casa Curata potrebbe ricevere una commissione da Amazon. I prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo.

Leggi anche

Quanto costa rifare un impianto idraulico

Come pulire il parquet

Come pulire i filtri dei condizionatori (e ogni quanto farlo)

Prodotti per pulire serramenti legno: risultato perfetto con questi consigli

Posate argento 800 come riconoscerle (peso, marchi e altro)

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp
Condividi
Articolo precedente Come smontare lavastoviglie da incasso Come smontare lavastoviglie da incasso
Articolo successivo purificatori d'aria Purificatori d’aria: a cosa servono, prezzi, quale scegliere

Ultimi articoli

Come scegliere la Tovaglia di Natale
Come scegliere la Tovaglia di Natale perfetta: guida completa
Decorazioni natalizie
27 Settembre 2024
scegliere le candele di Natale
Guida dettagliata per scegliere le candele di Natale: atmosfera calda e festiva
Decorazioni natalizie
27 Settembre 2024
Farina di mais contro le formiche
Farina di mais contro le formiche: rimedio naturale
Rimedi Naturali
23 Maggio 2024
divano Chesterfield
Lo stile senza tempo del divano Chesterfield
Arredare casa
27 Aprile 2024

Mission:

CasaCurata.it vuole essere un punto di riferimento per gli amanti della casa, delle piante e dell’arredamento, offrendo consigli per semplificare la vita domestica.

Trasparenza:

Alcuni dei siti linkati in questo sito (ad esempio Amazon) hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te.

Contatti

  • Contattaci
  • Informativa Privacy
  • La Redazione
Casa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casa
Follow US
© CasaCurata.it - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Welcome Back!

Sign in to your account