Casa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casa
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
Casa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casa
Cerca
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
Follow US
© CasaCurata.it
Casa Curata - Consigli per la casa > Cucina > Come pulire le pentole macchiate: 3 rimedi che non conosci
Cucina

Come pulire le pentole macchiate: 3 rimedi che non conosci

Ultimo aggiornamento 2022/06/22 at 3:27 PM
Pubblicato il 22 Giugno 2022
Come pulire le pentole macchiate
Come pulire le pentole macchiate
Condividi

Pulire le pentole macchiate da utilizzi intensi o cibi “dimenticati” sul fuoco è sicuramente uno dei compiti più impegnativi che ogni casalinga si trova prima o poi ad affrontare. Spesso a macchiarsi sono proprio quelle pentole che utilizziamo più spesso, per cui l’idea di gettarle via può risultare davvero poco gradita. Ma come pulirle e farle tornare a splendere? Ecco qualche rimedio naturale ed economico, che sicuramente farà tornare il sorriso a molte di voi.

Indice
Bicarbonato, sale e aceto per far tornare a brillare le pentole macchiateAcido citrico e acqua, il rimedio naturale per pulire i tegami macchiatiCosa fare se i rimedi naturali non funzionano con le pentole macchiate

Bicarbonato, sale e aceto per far tornare a brillare le pentole macchiate

Ormai sappiamo bene che il bicarbonato è un alleato naturale prezioso per le pulizie di casa. Lo possiamo utilizzare per il bucato, l’igiene personale o per ridare splendore alle piastrelle del bagno: con pochi euro è possibile avere un prodotto davvero versatile ed efficace per moltissimi utilizzi. Per pulire le pentole macchiate sarà sufficiente unirne due cucchiai a una miscela fatta con un cucchiaio di aceto bianco e tre di sale per avere una pasta densa da applicare sulle pentole inumidite.

Per stenderla sulle macchie è consigliabile l’impiego di un panno morbido, poiché la spugnetta potrebbe rendere più difficoltoso il lavoro. Una volta applicata la miscela deve essere strofinata delicatamente, con movimenti che vanno dall’esterno verso l’interno, così da raggiungere il cuore della macchia, che di solito è il punto in cui è più ostica. Il movimento dall’esterno all’interno permetterà di non spanderla sulla superficie, mentre il panno strofinandola la eliminerà completamente. Ovviamente una macchia presente da molto tempo richiederà maggior impegno: il panno andrà passato più volte e potrebbe anche rendersi necessaria l’applicazione della pasta lavante più volte, ma alla fine il risultato ripagherà di ogni sforzo compiuto.

Una volta scomparse le macchie dalle pentole basterà lavare la pentola con del comunissimo detersivo per piatti, per rimuovere ogni traccia della nostra “pasta” e riporla nel mobiletto in cucina in attesa di tornare a utilizzarla sui fornelli.

Nano Magic Eraser pulizia scrub spugna detergente per rimuovere macchie dalle pentole
Nano Magic Eraser pulizia scrub spugna detergente per rimuovere macchie dalle pentole
Nano Magic Eraser pulizia scrub spugna detergente per rimuovere macchie dalle pentole
9,99€
2 new from 9,99€
as of 25 Settembre 2023 23:02
Acquista su Amazon.it
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il 25 Settembre 2023 23:02

Acido citrico e acqua, il rimedio naturale per pulire i tegami macchiati

Un altro prodotto naturale molto utile in cucina per pulire pentole macchiate (non solo per togliere le macchie dai tegami) è sicuramente l’acido citrico. Anche in questo caso parliamo di una sostanza naturale, che rispetta l’ambiente e con costi contenuti, che potrà davvero rivelarsi preziosa per tutte coloro che vogliono prendersi cura della casa e del Pianeta, con un occhio sempre rivolto anche al risparmio.

Basterà aggiungere 25 grammi di acido citrico a mezzo litro d’acqua, versare il liquido all’interno del tegame (o della pentola) da trattare e lasciare agire per un’intera notte. Il mattino successivo non ci sarà più traccia delle macchie e il tegame sarà tornato come nuovo senza alcuna fatica.

Per preparare la miscela con acqua e acido citrico vi consiglio di indossare un paio di guanti da cucina, poiché sebbene si tratti di un prodotto naturale può risultare irritante se viene a contatto con la pelle. Per lo stesso motivo ricordate di conservarlo in luoghi inaccessibili a bambini e animali domestici e lontano dalla luce diretta e da fonti di calore.

Cosa fare se i rimedi naturali non funzionano con le pentole macchiate

Avete aspettato troppo tempo per rimuovere le macchie da pentole, tegami e padelle, e ora nonostante i ripetuti trattamenti queste non vanno più via? Può accadere che continuando a utilizzare le pentole bruciate sul fondo, la “cottura” delle macchie abbia reso irrecuperabili i vostri tegami. Sebbene noi vi consigliamo di provare alcune volte i due trattamenti prima di demordere, può quindi accadere che non ci sia proprio più niente da fare.

A questo punto la sola via percorribile è acquistarne di nuove, anche perché le macchie non rappresentano solo un elemento antiestetico, ma possono sprigionare cattivi sapori che si riversano nel cibo in cottura.

Altre letture consigliate:

  • Pentole di terracotta: tutto quello che c’è da sapere prima di acquistarle
  • Migliori pentole induzione: guida alla scelta e consigli
  • Come pulire l’alluminio (pentole, infissi e altri materiali)
  • Come far tornare splendenti le pentole
  • Pentole a pressione: come sceglierle ed usarle
  • Tenere in ordine le pentole: 13 soluzioni semplici che amerai!

Come pulire le pentole macchiate
Come pulire le pentole macchiate

Vuoi chiedere consigli? Unisciti al nostro gruppo Facebook e seguici su Pinterest ed unisciti al nostro canale Telegram per condividere foto, chiedere consigli o semplicemente fare 4 chiacchiere in compagnia!

Leggi anche

Macchina Sottovuoto: Il segreto per conservare e organizzare al meglio

Pulizia del tagliere in legno: consigli efficaci per una corretta igiene

Consigli per l’organizzazione della dispensa: massimizza lo spazio e riduci lo spreco

Guida completa: pulire e igienizzare i mestoli di legno per una cucina sana e sicura

Come pulire il forno incrostato: guida con consigli utili

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp
Condividi
Articolo precedente copridivano Copridivano: 4 consigli per scegliere quello giusto
Articolo successivo Mensole design Mensole design: le più belle e particolari da comprare adesso

Ultimi articoli

Come scegliere la scrivania angolare
Come scegliere la scrivania angolare perfetta per il tuo spazio
Arredare casa 22 Settembre 2023
Come lavare giacche di pelle
Come lavare giacche di pelle: consigli e linee guida essenziali
Cura del Bucato 22 Settembre 2023
Come scegliere le ceste portagiochi
Come scegliere le ceste portagiochi: guida all’acquisto
Cura della Casa 22 Settembre 2023
Come scegliere il coprilavatrice da esterno
Come scegliere il coprilavatrice da esterno: guida all’acquisto
Cura della Casa 15 Settembre 2023

Mission:

CasaCurata.it vuole essere un punto di riferimento per gli amanti della casa, delle piante e dell’arredamento, offrendo consigli per semplificare la vita domestica.

Trasparenza:

Alcuni dei siti linkati in questo sito (ad esempio Amazon) hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te.

Contatti

  • Contattaci
  • Informativa Privacy
  • La Redazione
Casa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casa
Follow US
© CasaCurata.it - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Welcome Back!

Sign in to your account

Password persa?