Casa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casa
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
Casa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casa
Cerca
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
Follow US
© CasaCurata.it
Casa Curata - Consigli per la casa > Elettrodomestici > Piano cottura a induzione: vantaggi e svantaggi
Elettrodomestici

Piano cottura a induzione: vantaggi e svantaggi

Ultimo aggiornamento 2021/01/24 at 6:17 PM
Pubblicato il 6 Settembre 2017 Tags: scelta degli elettrodomestici
Piano cottura a induzione: vantaggi e svantaggi
Condividi

Piano di cottura a induzione: come funziona

Prima di prendere in considerazione i pro e i contro di questo tipo di piano di cottura è necessario conoscerlo, per cui una breve descrizione delle sue caratteristiche generali aiuterà a comprendere se si tratta di un elettrodomestico adatto alle proprie esigenze.

Indice
Piano di cottura a induzione: come funzionaVantaggi del piano cottura a induzioneSvantaggi del piano cottura a induzione

La prima cosa da sapere è che si tratta di un piano di cottura il cui funzionamento non dipende da un combustibile fossile, sia esso gas di città o metano, ma è alimentato dall’energia elettrica e sfrutta il principio dell’elettromagnetismo. All’interno del piano, al di sotto della superficie in vetroceramica, si trovano delle bobine che, grazie all’elettricità, producono un campo magnetico e trasformano l’energia elettrica in calore. Si ottiene così un’aderenza con gli oggetti con un fondo ferroso e il calore viene erogato esclusivamente solo sulla superficie ferrosa senza la presenza di fiamme.

Piano cottura a induzione: vantaggi e svantaggi

Vantaggi del piano cottura a induzione

Se cuocendo i cibi con un fornello a gas buona parte del calore prodotto viene disperso nell’ambiente, ciò non si verifica con un piano a induzione che vede mantenersi fredda tutta la superficie che non interessa le piastre.

Si ha così un rendimento superiore al 90% contro il 50% circa dei piani a gas e il 60% di quelli alogeni, inoltre anche i tempi di cottura risultano notevolmente ridotti.

Oltre a questi evidenti vantaggi, dal punto di vista della sicurezza l’induzione presuppone un rischio di ustioni e di incidenti di gran lunga minore in considerazione del fatto che non sono presenti fiamme e che tutta la superficie rimane fredda durante il funzionamento. La tecnologia a induzione si dimostra anche più rispettosa dell’ambiente evitando le emissioni di CO2.

Tognana Set 3 padelle 20-24-28 cm, Alluminio, anche a Induzione, Nero
Tognana Set 3 padelle 20-24-28 cm, Alluminio, anche a Induzione, Nero
Tognana Set 3 padelle 20-24-28 cm, Alluminio, anche a Induzione, Nero
37,99€
2 new from 37,99€
1 used from 36,85€
as of 28 Settembre 2023 19:02
Acquista su Amazon.it
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il 28 Settembre 2023 19:02

Pensando poi a come pulire il piano cottura a induzione, non c’è dubbio che si tratti di un’operazione semplicissima proprio grazie al fatto che non sono presenti fiamme che provocano dispersioni di calore. È infatti il calore che rende difficile da asportare lo sporco dai fornelli, i liquidi o cibi in cottura che fuoriescono dalle pentole vengono “asciugati” e ciò porta al formarsi di incrostazioni difficili da rimuovere, con l’induzione però ciò non accade. Volete sapere come pulire il piano cottura a induzione? Non occorrono prodotti specifici, basta un panno in microfibra inumidito e per le macchie di olio o di grasso è sufficiente aggiungere qualche goccia del detersivo per i piatti.

Svantaggi del piano cottura a induzione

Trattandosi di un elettrodomestico con un maggior rendimento realizzato con materiali più costosi dei classici fornelli, il prezzo dei piani a induzione è decisamente più elevato. Inoltre ha un consumo di energia non trascurabile, soprattutto quando si cucinano più cibi contemporaneamente.

Vero è che si può regolare la potenza di ogni piastra semplicemente con dei pulsanti touch, ma è bene evitare di cucinare quando sono in funzione apparecchi con un alto consumo energetico, come ad esempio lavatrice, forno o ferro da stiro. Se proprio non è possibile avere queste accortezze, l’unica soluzione possibile è quella di adottare un contatore di maggiore potenza, mettendo in conto un aggravio dei costi per la fornitura di energia elettrica.

Un altro inconveniente da non sottovalutare riguarda le pentole che si utilizzano. Poiché il piano funziona grazie a un campo magnetico, esplica la propria azione solo con pentole con fondo ferroso e non funziona con l’alluminio, la terracotta, il rame, il pyrex e i materiali con cui si realizzano le pentole antiaderenti. Ciò costringe a rinnovare in tutto o in parte la propria batteria da cucina.

  • Come organizzare le pulizie di casa
  • Pentole a pressione: come sceglierle ed usarle
  • Come far tornare splendenti le pentole
  • Diversi tipi di zerbino: guida alla scelta
  • Open space: quando sceglierlo

Vuoi chiedere consigli? Unisciti al nostro gruppo Facebook e seguici su Pinterest ed unisciti al nostro canale Telegram per condividere foto, chiedere consigli o semplicemente fare 4 chiacchiere in compagnia!

Leggi anche

Scaldaletto e Scaldasonno: come funziona (e come lavarlo)

BISSELL SpotClean ProHeat: il pulitore portatile per una pulizia potente (testato)

Aspirapolvere: 9 consigli per una pulizia e manutenzione efficace

Lavasciuga Pavimenti: la soluzione pratica per una pulizia impeccabile

Caratteristiche e vantaggi degli elettrodomestici da incasso per la cucina

Taggato: scelta degli elettrodomestici
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp
Condividi
Articolo precedente 5 metodi per pulire casa velocemente 5 metodi per pulire casa velocemente
Articolo successivo Come pulire il forno senza detersivi Come pulire le veneziane

Ultimi articoli

Come pulire i termosifoni: 4 metodi efficaci
Cura della Casa 27 Settembre 2023
Tenda termica
Tenda termica: come funziona e come scegliere quella giusta per te
Cura della Casa 26 Settembre 2023
Scaldaletto e Scaldasonno
Scaldaletto e Scaldasonno: come funziona (e come lavarlo)
Elettrodomestici 26 Settembre 2023
Base per albero di Natale
Base per albero di Natale: come scegliere la copertura perfetta
Arredare casa 26 Settembre 2023

Mission:

CasaCurata.it vuole essere un punto di riferimento per gli amanti della casa, delle piante e dell’arredamento, offrendo consigli per semplificare la vita domestica.

Trasparenza:

Alcuni dei siti linkati in questo sito (ad esempio Amazon) hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te.

Contatti

  • Contattaci
  • Informativa Privacy
  • La Redazione
Casa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casa
Follow US
© CasaCurata.it - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Welcome Back!

Sign in to your account

Password persa?