Casa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casa
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
Casa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casa
Cerca
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
Follow US
© CasaCurata.it
Casa Curata - Consigli per la casa > Cura della Casa > Guida pratica: come pulire e far brillare le piastrelle delle pareti senza sforzo
Cura della Casa

Guida pratica: come pulire e far brillare le piastrelle delle pareti senza sforzo

Ultimo aggiornamento 21 Luglio 2023 06:15
Pubblicato il 26 Giugno 2023
come pulire e far brillare le piastrelle delle pareti
come pulire e far brillare le piastrelle delle pareti
Condividi

Le piastrelle delle pareti sono un elemento comune nelle nostre case e conferiscono un tocco di eleganza e stile. Tuttavia, con il passare del tempo, possono accumulare sporco, macchie e depositi di sapone, perdendo il loro aspetto originale. Fortunatamente, pulire le piastrelle delle pareti non è un compito complicato.

Pubblicità
Indice
Preparazione:Rimozione delle macchie:Pulizia generale:Pulizia delle fughe:Asciugatura:

In questa guida pratica, ti forniremo consigli utili e trucchi per pulire facilmente le piastrelle delle pareti e farle tornare splendenti come nuove.

Preparazione:

Prima di iniziare la pulizia, prepara gli strumenti necessari. Avrai bisogno di un secchio, una spugna morbida, un detergente delicato per piastrelle o un mix di acqua calda e aceto bianco (utile per rimuovere il calcare), e un panno pulito o una microfibra per asciugare.

Rimozione delle macchie:

Inizia dalla rimozione delle macchie più evidenti. Applica il detergente per piastrelle o il mix di acqua calda e aceto bianco sulla spugna morbida e strofina delicatamente sulle macchie. Lascia agire per alcuni minuti e quindi risciacqua con acqua pulita. In questo modo avrai rimosso manualmente le macchie più ostinate ed evidenti.

Pulizia generale:

Dopo aver affrontato le macchie, procedi con la pulizia generale delle piastrelle delle pareti. Prepara una soluzione di acqua calda e detergente per piastrelle nel secchio. Immergi la spugna nella soluzione e pulisci le piastrelle con movimenti circolari. Assicurati di coprire tutte le superfici delle piastrelle, inclusi gli angoli e le fughe. Risciacqua con acqua pulita per rimuovere eventuali residui di detergente.

Pulizia delle fughe:

Le fughe tra le piastrelle possono accumulare sporco e macchie nel tempo. Per pulirle, puoi utilizzare un pennello a setole morbide o un vecchio spazzolino da denti inumidito con acqua calda e detergente per piastrelle. Strofina delicatamente lungo le fughe per rimuovere lo sporco. Risciacqua con acqua pulita.

Altri consigli

aumentare la privacy e il comfort in ufficio
5 cose da fare per aumentare la privacy e il comfort in ufficio
Come migliorare la qualità dell’aria in casa
Come migliorare la qualità dell’aria in casa
Lucidatrici marmo
Lucidatrici marmo: guida completa all’uso e alla scelta
Alcool Isopropanolo
Alcool Isopropanolo: cos’è e come usarlo per le pulizie

Asciugatura:

Dopo la pulizia, è importante asciugare adeguatamente le piastrelle delle pareti per evitare la formazione di aloni o macchie d’acqua. Utilizza un panno pulito o una microfibra per asciugare le piastrelle e lasciarle brillanti e senza segni.

Per evitare la formazione di sporco e macchie sulle piastrelle delle pareti, puliscile regolarmente con un panno morbido e acqua calda.

Se le piastrelle sono particolarmente sporche o macchiate, puoi utilizzare una pasta fatta di bicarbonato di sodio e acqua per un’azione pulente più potente. Applica la pasta sulle macchie, lascia agire per alcuni minuti e quindi strofina delicatamente con una spugna prima di risciacquare.

Pulire le piastrelle delle pareti non è un compito complicato se segui questi semplici consigli. Con un po’ di preparazione e l’uso dei giusti prodotti, potrai rimuovere facilmente lo sporco e far brillare le piastrelle delle pareti. Ricorda di pulirle regolarmente per mantenere l’aspetto originale e la bellezza delle tue pareti piastrellate. Ora sei pronto per mostrare orgogliosamente le tue piastrelle pulite e lucenti agli ospiti che verranno a visitare la tua casa.

Vuoi chiedere consigli? Unisciti al nostro gruppo Facebook e seguici su Pinterest ed unisciti al nostro canale Telegram per condividere foto, chiedere consigli o semplicemente fare 4 chiacchiere in compagnia!

✓ In qualità di affiliato Amazon, questo sito riceve un compenso per gli acquisti idonei, senza variazioni di prezzo per te. In caso di acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Casa Curata potrebbe ricevere una commissione da Amazon. I prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo.

Leggi anche

Come arredare il salotto

Muffa doccia e vasca: come rimuoverla senza impazzire

Detersivo anticalcare fai da te

Come riconoscere l’argento: 4 trucchi infallibili che puoi fare a casa

Come pulire le zanzariere di casa, 3 rimedi infallibili

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp
Condividi
BySimona Bondi
Follow:
Ciao! Sono Simona Bondi ed amo prendermi cura della casa. Sono sempre in cerca di nuove idee, amo provare nuovi prodotti ed ho una vera e propria fissazione per gli aspirapolvere! Se ti ho incuriosito, visita la pagina "La redazione" per saperne di più.
Articolo precedente come rimuovere le macchie nere dai calzini Guida pratica: come rimuovere le macchie nere dai calzini e farli tornare bianchi
Articolo successivo Come scegliere le applique da parete classiche Come scegliere le applique da parete classiche: 5 idee fantastiche

Ultimi articoli

Come scegliere la Tovaglia di Natale
Come scegliere la Tovaglia di Natale perfetta: guida completa
Decorazioni natalizie
27 Settembre 2024
scegliere le candele di Natale
Guida dettagliata per scegliere le candele di Natale: atmosfera calda e festiva
Decorazioni natalizie
27 Settembre 2024
Farina di mais contro le formiche
Farina di mais contro le formiche: rimedio naturale
Rimedi Naturali
23 Maggio 2024
divano Chesterfield
Lo stile senza tempo del divano Chesterfield
Arredare casa
27 Aprile 2024

Mission:

CasaCurata.it vuole essere un punto di riferimento per gli amanti della casa, delle piante e dell’arredamento, offrendo consigli per semplificare la vita domestica.

Trasparenza:

Alcuni dei siti linkati in questo sito (ad esempio Amazon) hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te.

Contatti

  • Contattaci
  • Informativa Privacy
  • La Redazione
Casa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casa
Follow US
© CasaCurata.it - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Welcome Back!

Sign in to your account