Casa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casa
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
Casa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casa
Cerca
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
Follow US
© CasaCurata.it
Casa Curata - Consigli per la casa > Cura della Casa > Come scegliere il migliore gestore telefonico fisso per la seconda casa
Cura della Casa

Come scegliere il migliore gestore telefonico fisso per la seconda casa

Ultimo aggiornamento 3 Agosto 2022 16:10
Pubblicato il 11 Agosto 2022
Come scegliere il migliore gestore telefonico fisso per la seconda casa
Come scegliere il migliore gestore telefonico fisso per la seconda casa
Condividi

La linea telefonica fissa per la seconda casa può essere utile per lo streaming o lo smart working, scegliere il giusto gestore telefonico è essenziale.

Pubblicità
Indice
Internet fisso per la seconda casa: come scegliere le offerte miglioriQuando il cambio di gestore è l’unica soluzioneA chi serve internet anche in vacanzaCome cambiare gestore o attivare una nuova linea fissaChe offerta scegliere

Internet fisso per la seconda casa: come scegliere le offerte migliori

Molte persone nella seconda casa non possiedono la connessione internet, o ne hanno una lenta e poco performante. Negli ultimi tempi però da un lato si ha la sempre più diffusa abitudine ad utilizzare la rete internet anche per attività che richiedono una certa velocità di banda, dall’altro lato sono disponibili offerte particolarmente interessanti per internet fisso illimitato. Questo porta alla necessità di attivare una connessione ex novo o di cambiare gestore telefonico.

Quando il cambio di gestore è l’unica soluzione

Chi nella seconda casa, al mare o in montagna, ha già internet fisso si può trovare a dover aggiornare l’offerta telefonica. La rete internet attivata alla casa al mare è infatti spesso obsoleta e in alcuni casi anche poco utilizzata. In questi casi è consigliabile confrontare tra loro le offerte disponibili per poi cambiare gestore telefonico fisso. Prima di tutto perché in alcune località turistiche può capitare che solo alcune compagnie telefoniche siano in grado di offrire la rete a banda larga, o addirittura la fibra ottica. Solo cambiando gestore telefonico si avrà quindi un’offerta ampia e variegata, che permette di scegliere il contratto più adatto a un utilizzo smart di internet.

Ci sono anche persone che nella seconda casa non possiedono la linea fissa, utilizzano invece la connessione mobile o dispositivi mobili cui collegare gli smartphone o il PC che portano da casa.

A chi serve internet anche in vacanza

Negli ultimi anni le abitudini di tutti sono molto cambiate. Sono ormai tantissimi gli italiani che sono passati dalla TV generalista ai contenuti in streaming, che amano vedere anche durante le vacanze. Oltre a questo, lo smart working e diverse possibilità che consentono di lavorare da casa richiedono una connessione stabile e a banda larga, per poter essere operativi come in ufficio direttamente dalla scrivania di casa. In questi casi la linea fissa con internet a banda larga è la soluzione migliore, in quanto nessun dispositivo mobile offrirà la medesima velocità di upload e download e la medesima stabilità. Le proposte disponibili in Italia sono numerose, non sempre nella casa per le vacanze si possiede una connessione aggiornata o un contratto telefonico flat. È quindi consigliabile attivare una nuova linea fissa o cambiare il precedente gestore, per approfittare delle miglior soluzioni disponibili oggi.

Come cambiare gestore o attivare una nuova linea fissa

Il primo passo da fare per chi deve scegliere un nuovo gestore consiste nel valutare tutte le offerte presenti nella zona in cui è situata la casa, al mare o in montagna. Quando si tratta di piccole località turistiche non sempre sono disponibili tutti i gestori più noti, è bene informarsi con attenzione. Sul sito di ogni singolo operatore telefonico è possibile verificare la disponibilità della linea fissa e anche della fibra ottica, o di qualsiasi altra tipologia di connessione a banda larga. Qualsiasi tipo di cambio di operatore o attivazione di una nuova linea si può fare anche online; nel primo caso è necessario avere a portata di mano l’ultima bolletta telefonica ricevuta. In rete ci sono anche siti che aiutano per l’intero processo: dalla scelta dell’offerta più interessante fino a cambiare gestore telefonico fisso.

Che offerta scegliere

Il panorama telefonico fisso italiano è abbastanza vasto, la scelta dell’operatore e del contratto più interessante dipende però dalle esigenze del singolo. Una famiglia di 4 persone, con almeno un soggetto in smart working e un ampio utilizzo di siti per il gaming o per lo streaming video non può non approfittare delle connessioni in fibra ottica, almeno fino alla centrale telefonica. Chi invece necessita semplicemente di una connessione stabile per un utilizzo non troppo intensivo può accontentarsi dell’ADSL, verificando però che la velocità di connessione sia abbastanza elevata.

Vuoi chiedere consigli? Unisciti al nostro gruppo Facebook e seguici su Pinterest ed unisciti al nostro canale Telegram per condividere foto, chiedere consigli o semplicemente fare 4 chiacchiere in compagnia!

✓ In qualità di affiliato Amazon, questo sito riceve un compenso per gli acquisti idonei, senza variazioni di prezzo per te. In caso di acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Casa Curata potrebbe ricevere una commissione da Amazon. I prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo.

Leggi anche

Come pulire il forno (senza fatica)

Blocchi di capelli nel tubo di scarico: come prevenirli e rimuoverli

Trucchi per pulire casa con meno fatica (e tempo)

Cosa pulire con aceto? 15 utilizzi che non ti aspetti

Come pulire il WC in modo naturale

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp
Condividi
BySimona Bondi
Follow:
Ciao! Sono Simona Bondi ed amo prendermi cura della casa. Sono sempre in cerca di nuove idee, amo provare nuovi prodotti ed ho una vera e propria fissazione per gli aspirapolvere! Se ti ho incuriosito, visita la pagina "La redazione" per saperne di più.
Articolo precedente Pittura antimuffa Pittura antimuffa: differenze, quale scegliere e a cosa serve
Articolo successivo Come togliere l'antitaccheggio Come togliere l’antitaccheggio: 3 metodi da provare

Ultimi articoli

Come scegliere la Tovaglia di Natale
Come scegliere la Tovaglia di Natale perfetta: guida completa
Decorazioni natalizie
27 Settembre 2024
scegliere le candele di Natale
Guida dettagliata per scegliere le candele di Natale: atmosfera calda e festiva
Decorazioni natalizie
27 Settembre 2024
Farina di mais contro le formiche
Farina di mais contro le formiche: rimedio naturale
Rimedi Naturali
23 Maggio 2024
divano Chesterfield
Lo stile senza tempo del divano Chesterfield
Arredare casa
27 Aprile 2024

Mission:

CasaCurata.it vuole essere un punto di riferimento per gli amanti della casa, delle piante e dell’arredamento, offrendo consigli per semplificare la vita domestica.

Trasparenza:

Alcuni dei siti linkati in questo sito (ad esempio Amazon) hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te.

Contatti

  • Contattaci
  • Informativa Privacy
  • La Redazione
Casa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casa
Follow US
© CasaCurata.it - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Welcome Back!

Sign in to your account