Casa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casa
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
Casa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casa
Cerca
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
Follow US
© CasaCurata.it
Casa Curata - Consigli per la casa > Cura della Casa > Come piegare lenzuola con angoli
Cura della Casa

Come piegare lenzuola con angoli

Ultimo aggiornamento 2021/01/22 at 5:01 PM
Pubblicato il 28 Agosto 2020
Come piegare lenzuola con angoli
Come piegare lenzuola con angoli
Condividi

Pratiche da utilizzare e perfette per chi adora avere sempre il letto in perfetto ordine, le lenzuola con angoli possono apparire complicate da piegare nel modo giusto, evitando che proprio quegli angoli pensati per aderire perfettamente al materasso creino uno spessore eccessivo.

Indice
Piegare le lenzuola con angoli: metodo classicoPiegare lenzuola con angoli dai bordiCome piegare le lenzuola con angoli stando in piedi

In realtà piegare lenzuola con angoli non è un’operazione complicata e, sebbene con l’aiuto di un’altra persona possa risultare più semplice, possiamo anche cavarcela da sole. Ecco alcuni consigli e suggerimenti per piegare alla perfezione le lenzuola con angoli in totale autonomia.

Come piegare lenzuola con angoli

Piegare le lenzuola con angoli: metodo classico

Il modo più classico per piegare le lenzuola con angoli prevede che, dopo aver posato il lenzuolo sotto sul letto si proceda piegandolo a metà. In questo modo gli angoli verranno a trovarsi sovrapposti ed inserendo la mano nell’incavo che si forma si potrà farli combaciare alla perfezione. Si crea così una piega sul bordo, che dovremmo poi sistemare in modo che non faccia uno spessore eccessivo.

A questo punto il nostro lenzuolo avrà preso la forma di un comunissimo lenzuolo rettangolare e si potrà procedere a piegarlo normalmente.

Leggi anche: Clip lenzuola: gli angoli non saranno più un problema!

Piegare lenzuola con angoli dai bordi

Quando si tratta di gestire le faccende domestiche ognuno di noi ha un proprio sistema personalizzato per farlo risparmiando tempo. Un ottimo sistema alternativo per piegare le lenzuola con angoli prevede di iniziare dai bordi.

Una volta disteso il lenzuolo di sotto sul letto, in modo che il rovescio del telo sia sulla parte superiore, procedere piegando tutti e quattro gli angoli verso l’interno e formare così una specie di cornice.

Aiutandosi con le mani per impedire alla parte ripiegata di appallottolarsi piegare poi il lenzuolo a metà e proseguire come si fa normalmente, fino a ridurlo ad un piccolo rettangolo facile da riporre.

Come piegare le lenzuola con angoli stando in piedi

Leggi anche: Come igienizzare le lenzuola

Per piegare le lenzuola con angoli stando in piedi dovrai innanzitutto reggere il lenzuolo dal lato più lungo. A questo punto unisci i due lati inserendo una mano nelle cuciture degli angoli che andranno a combaciarsi, Adesso avrai i due angoli trattenuti insieme in una sola mano.

Ripeti l’operazione con il terzo angolo (che afferrerai con la mano libera) e poi con il quarto. Il lenzuolo con angoli sarà adesso divenuto un piccolo rettangolo che potrai poggiare su una superficie piana per finire di piegarlo. In base alle dimensioni ed allo spessore potrai finire il tuo lavoro piegandolo in due o tre parti. Appiattisci bene la stoffa prima di riporlo all’interno dell’armadio, pronto ad essere di nuovo collocato nel letto.

  • Come riporre le lenzuola con ordine (per sempre!)
  • Come stirare una camicia?
  • Cambiare lenzuola: con quale frequenza (e perché)
  • Scrivania: come sceglierla
  • Come pulire il materasso

Vuoi chiedere consigli? Unisciti al nostro gruppo Facebook e seguici su Pinterest ed unisciti al nostro canale Telegram per condividere foto, chiedere consigli o semplicemente fare 4 chiacchiere in compagnia!

Leggi anche

Come pulire i termosifoni: 4 metodi efficaci

Tenda termica: come funziona e come scegliere quella giusta per te

Come scegliere le ceste portagiochi: guida all’acquisto

Come scegliere il coprilavatrice da esterno: guida all’acquisto

Come scegliere le lenzuola: guida all’acquisto delle lenzuola perfette!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp
Condividi
Articolo precedente Come pulire la guarnizione della lavatrice Come pulire la guarnizione della lavatrice
Articolo successivo Come pulire la pietra refrattaria Come pulire la pietra refrattaria

Ultimi articoli

Come pulire i termosifoni: 4 metodi efficaci
Cura della Casa 27 Settembre 2023
Tenda termica
Tenda termica: come funziona e come scegliere quella giusta per te
Cura della Casa 26 Settembre 2023
Scaldaletto e Scaldasonno
Scaldaletto e Scaldasonno: come funziona (e come lavarlo)
Elettrodomestici 26 Settembre 2023
Base per albero di Natale
Base per albero di Natale: come scegliere la copertura perfetta
Arredare casa 26 Settembre 2023

Mission:

CasaCurata.it vuole essere un punto di riferimento per gli amanti della casa, delle piante e dell’arredamento, offrendo consigli per semplificare la vita domestica.

Trasparenza:

Alcuni dei siti linkati in questo sito (ad esempio Amazon) hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te.

Contatti

  • Contattaci
  • Informativa Privacy
  • La Redazione
Casa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casa
Follow US
© CasaCurata.it - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Welcome Back!

Sign in to your account

Password persa?