Casa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casa
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
Casa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casa
Cerca
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
Follow US
© CasaCurata.it
Casa Curata - Consigli per la casa > Fiori e piante > L’estate si avvicina: consigli per la cura del giardino
Fiori e piante

L’estate si avvicina: consigli per la cura del giardino

Ultimo aggiornamento 2022/05/24 at 4:31 PM
Pubblicato il 30 Maggio 2022
consigli per la cura del giardino
consigli per la cura del giardino
Condividi

Prendersi cura degli spazi verdi è qualcosa di molto bello e che può diventare un’attività alquanto soddisfacente. Con l’arrivo dell’estate è molto importante avere delle piccole attenzioni che permetteranno di evitare che possano rovinarsi le piante.

Indice
Riparare i danniAttenzione allo stato delle pianteAllontanare eventuali ospiti indesideratiRiavviare il sistema di irrigazioneMantenere pulite le grondaieMunirsi di tempo e pazienza

Riparare i danni

Un primo elemento fondamentale da ricordare è che per ottenere dei buoni risultati dalla cura del giardino, è bene conservare integrità. Questo vuol dire, ad esempio, munirsi di arnesi specifici disponibili presso un outlet giardinaggio. Il freddo potrebbe aver danneggiato le parti di una pianta, per cui è bene curarsene in tempo così da fare in modo che in estate possa mantenere intatti i suoi rami e fiori.

Attenzione allo stato delle piante

Con l’arrivo della bella stagione, non si può fare a meno di sottolineare come il verde debba essere il colore predominante. Qualche attenzione in più è bene averla per quelle piante che potrebbero aver sofferto gli sbalzi termici: in particolare, le siepi o quelle con rami molto grandi e sottili. In tal senso, sarebbe bene ripiantare gli arbusti che potrebbero essere cresciuti e non entrare più in un vaso. In tal modo queste specie vengono preparate al meglio all’arrivo della stagione più calda dell’anno.

Allontanare eventuali ospiti indesiderati

All’interno di un giardino è facile che possano esserci specie viventi non proprio benefiche per il benessere delle piante. Il che vuol dire che non bisogna solo verificare il loro stato, ma è necessario verificare che il giardino non sia infestato da roditori, talpe o anche insetti e parassiti che potrebbero creare non pochi problemi. Si deve partire dal verificare se possano esserci fonti di acqua stagnante: questa si crea facilmente soprattutto in caso di abbondanti piogge in primavera. Prima dell’estate, è bene evitare che si possano creare questi accumuli di acqua che potrebbero favorire la presenza di insetti, su tutti le zanzare.

Riavviare il sistema di irrigazione

Innaffiare il giardino con una certa regolarità, nel momento in cui si avvicina il periodo più caldo dell’anno, è qualcosa di molto importante. Questo vuol dire che è bene avere un sistema di irrigazione ben funzionante. Motivo per cui, prima dell’estate, è necessario effettuare delle verifiche e provare che funzioni al meglio così da non avere problemi e non correre il rischio di rimanere a secco di acqua. Le verifiche devono riguardare principalmente i tubi e gli irrigatori, oltre ai rubinetti. Inoltre, vanno controllati eventuali timer così che possa essere bagnato il giardino con costanza nell’arco della giornata.

Mantenere pulite le grondaie

All’interno di un giardino, o comunque di uno spazio verde di cui potersi prendere cura in estate, è molto importante che le grondaie e le canalette di scolo siano ben pulite. Queste potrebbero ostruirsi a causa di petali, polline e di tutta quella serie di detriti che si muovono col vento. Il ristagno idrico è facile che possa manifestarsi in questi casi e determinare problemi oltre a diventare causa di proliferazione di una serie di agenti infestanti dannosi. Meglio perciò svuotarle in caso di necessità e dedicare del tempo alle procedure di pulizia.

Munirsi di tempo e pazienza

Non bisogna mai dimenticare che, al di là di arnesi e attrezzi utili, non devono mai mancare il tempo e la pazienza per prendersi cura del giardino prima dell’estate. Questo vuol dire dedicarsi con una certa dedizione a questo lavoro che può regalare un risultato molto soddisfacente e fare in modo che anche il giardino possa vivere una condizione di benessere.

Altre letture consigliate:

  • Porta zampirone: la soluzione bella per allontanare le zanzare
  • Guida all’acquisto del trattorino tagliaerba: tutto quello che devi sapere
  • Come eliminare le erbacce in modo naturale
  • Manutenzione delle piscine fuori terra: consigli utili
  • Come pulire i vasi di terracotta (e i buoni motivi per farlo sempre!)

Vuoi chiedere consigli? Unisciti al nostro gruppo Facebook e seguici su Pinterest ed unisciti al nostro canale Telegram per condividere foto, chiedere consigli o semplicemente fare 4 chiacchiere in compagnia!

Leggi anche

Armadietti da esterno: perchè usarlo, come sceglierlo

Ombrelloni da giardino: come sceglierlo, consigli

Tende ombreggianti parasole: comfort e eleganza al servizio dell’outdoor

Illumina il tuo giardino con le Lanterne Solari: atmosfera magica per le serate estive

Coltivare la curcuma pianta: tutto ciò che devi sapere

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp
Condividi
Articolo precedente Copripiumino Copripiumino: come scegliere la fantasia più adatta
Articolo successivo Pentole di terracotta Pentole di terracotta: tutto quello che c’è da sapere prima di acquistarle

Ultimi articoli

Come scegliere la scrivania angolare
Come scegliere la scrivania angolare perfetta per il tuo spazio
Arredare casa 22 Settembre 2023
Come lavare giacche di pelle
Come lavare giacche di pelle: consigli e linee guida essenziali
Cura del Bucato 22 Settembre 2023
Come scegliere le ceste portagiochi
Come scegliere le ceste portagiochi: guida all’acquisto
Cura della Casa 22 Settembre 2023
Come scegliere il coprilavatrice da esterno
Come scegliere il coprilavatrice da esterno: guida all’acquisto
Cura della Casa 15 Settembre 2023

Mission:

CasaCurata.it vuole essere un punto di riferimento per gli amanti della casa, delle piante e dell’arredamento, offrendo consigli per semplificare la vita domestica.

Trasparenza:

Alcuni dei siti linkati in questo sito (ad esempio Amazon) hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te.

Contatti

  • Contattaci
  • Informativa Privacy
  • La Redazione
Casa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casa
Follow US
© CasaCurata.it - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Welcome Back!

Sign in to your account

Password persa?