Casa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casa
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
Casa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casa
Cerca
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
Follow US
© CasaCurata.it
Casa Curata - Consigli per la casa > Fiori e piante > Dendrobium: come curarlo al meglio
Fiori e piante

Dendrobium: come curarlo al meglio

Ultimo aggiornamento 2021/03/30 at 6:59 PM
Pubblicato il 28 Marzo 2021
Dendrobium
Dendrobium
Condividi

Una delle specie più apprezzate e facilmente coltivabili anche in casa è la Dendrobium, nota anche come orchidea bambù per via del suo stelo: per la caratteristica forma del suo labello, i greci la soprannominavano kosmosandalon, ossia sandalo del mondo.

Indice
Dendrobium: tutto quello che devi sapereLa pianta orchidea dendrobiumDendrobium fiore: come si presentaColtivazione dell’orchidaceae dendrobium: esposizione e terrenoInnaffiature, potatura, concimazione e rinvaso della pianta DendrobiumTalea dendrobium: come riprodurla

Dendrobium: tutto quello che devi sapere

  • La pianta orchidea dendrobium
  • Dendrobium fiore: come si presenta
  • Coltivazione dell’orchidaceae dendrobium: esposizione e terreno
  • Innaffiature, potatura, concimazione e rinvaso della pianta Dendrobium
  • Talea dendrobium: come riprodurla

“Le orchidee: esseri prodigiosi, inverosimili, figlie della terra sacra, dell’aria impalpabile e della calda luce”: questa frase di Guy de Maupassant spiega perfettamente la bellezza delle orchidee, tra i fiori più amati al mondo.

La pianta orchidea dendrobium

La Dendrobium è una pianta tropicale facente parte della famiglia delle Orchidacee: può essere epifita o litofita ossia cresce abbarbicata alle ramificazioni di alberi oppure a ridosso di rocce.

Il nome deriva dal greco dendron e bios, cioè albero e vita ed è stata scoperta per la prima volta nel 1979 dal botanico svedese Olaf Peter Swartz. La pianta è originaria delle foreste tropicali della Nuova Guinea, del Giappone, del sud-est asiatico, dell’Australia e della Nuova Zelanda: si trovano però esemplari di Dendrobium anche nelle zone temperate a 3500 mt di altezza.

Dendrobium nobile King Akatsuki | Orchidea | Fiore viola | Altezza 50-60 cm | Vaso Ø 12 cm
Dendrobium nobile King Akatsuki | Orchidea | Fiore viola | Altezza 50-60 cm | Vaso Ø 12 cm
Dendrobium nobile King Akatsuki | Orchidea | Fiore viola | Altezza 50-60 cm | Vaso Ø 12 cm
29,95€
as of 24 Settembre 2023 19:59
Acquista su Amazon.it
Amazon.it
DENDROBIUM KINGIANUM, pianta vera
DENDROBIUM KINGIANUM, pianta vera
DENDROBIUM KINGIANUM, pianta vera
16,90€
as of 24 Settembre 2023 19:59
Acquista su Amazon.it
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il 24 Settembre 2023 19:59

Le foglie di questa tipologia di orchidea sono piccole, leggermente rigonfie, sempreverdi e molto resistenti.

Dendrobium fiore: come si presenta

I fiori, tipici dell’orchidea, sono leggermente più grandi e possono essere bianchi, gialli o rosa a seconda delle varietà: vi sono anche ibridi realizzati artificialmente che possono avere sfumature ancora più differenti.

Dendrobium fiore
Dendrobium fiore

Sono moltissime le varietà di Dendrobium e le più diffuse di queste sono: la Kingianum cresce sulle rocce e mostra splendidi fiori rosa: la Candidum, dendrobium bianco con infiorescenze bianche a forma di stella; la Phalaenopsis, simbolo dello stato australiano del Queensland; la Brevicaudum, specie epifitica comunemente nota come “Orchidea di Montagna”; la Nobile, l’orchidea dendrobium più comune con il fusto simile al bambù che regala spettacolari fioriture alla fine dell’inverno.

Coltivazione dell’orchidaceae dendrobium: esposizione e terreno

Il tema dendrobium cura è fondamentale per avere in casa una pianta bella e duratura nel tempo. Questa pianta ama un clima areato, luminoso e caldo, seppure non gradisce i raggi diretti del sole: nel suo ambiente d’origine, ossia la foresta tropicale, questa bellissima pianta cresce all’ombra delle fronde di alti alberi che formano una sorta di cupola vegetale a protezione del sottobosco.

DENDROBIUM PINK KISS, pianta vera
DENDROBIUM PINK KISS, pianta vera
DENDROBIUM PINK KISS, pianta vera
29,90€
as of 24 Settembre 2023 19:59
Acquista su Amazon.it
Amazon.it
DENDROBIUM NOBILE IN VASO CERAMICA BIANCA, pianta vera
DENDROBIUM NOBILE IN VASO CERAMICA BIANCA, pianta vera
DENDROBIUM NOBILE IN VASO CERAMICA BIANCA, pianta vera
29,90€
as of 24 Settembre 2023 19:59
Acquista su Amazon.it
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il 24 Settembre 2023 19:59

Per una crescita sana, questa orchidea predilige temperature che si aggirano attorno ai 24°-29°, mentre d’inverno resiste fino agli 8°-10°. La cosa fondamentale è ricreare uno spazio molto umido ed è per questo consigliabile posizionare il vaso in un recipiente alla cui base ci sono acqua e pietrisco, che aiuterà l’evaporazione dell’acqua dalla parte bassa della pianta.

Si suggerisce di vaporizzare dell’acqua sulla pianta per mantenere alto il livello di umidità. In riferimento alla dendrobium cura è importante poi scegliere il terreno adatto: è preferibile utilizzare un mix di sfagno (1/3) e di osmunda (2/3), con relativo substrato di pietrisco o argilla al fine di ostacolare il ristagno idrico. La concimazione deve avvenire nel corso del periodo vegetativo con un fertilizzante bilanciato universale 12-12-12 (per le piante più giovani è meglio optare per un concime più ricco di fosforo per favorirne la crescita)

Innaffiature, potatura, concimazione e rinvaso della pianta Dendrobium

La dendrobium nobile cura prevede innaffiature possibilmente con acqua distillata al mattino presto in modo che le radici possano assorbirla prima delle eventuali gelate notturne: basta irrigare 1 volta a settimana, mentre nei periodi particolarmente caldi è meglio innaffiare 2 volte a settimana.

Il Dendrobium non necessita di potature, tranne nel momento del rinvaso, che deve avvenire in un vaso di medie dimensioni (le radici, infatti, non si espandono molto): in questo caso andranno eliminate le radici morte mentre le altre dovranno essere solo spazzolate e/o cicatrizzate con cesoie sterilizzate.

In caso di rinvaso, per 1 settimana evitare ogni concimazione ed innaffiatura, ma limitarsi alle semplici vaporizzazioni.

Talea dendrobium: come riprodurla

La riproduzione delle orchidee dendrobium avviene generalmente per cespi e si pratica quando la pianta è abbastanza robusta: i semi, a latitudini diverse da quelle tropicali, è difficile ottenerli. Le malattie di questa orchidea sono varie, dalle più serie come il virus del mosaico e la maculatura, a quelle più curabili come attacchi di afidi o cocciniglia all’ingiallimento delle foglie: in questi ultimi due casi basta rispettivamente passare un batuffolo di cotone imbevuto di alcol sulle parti colpite e spostare la pianta in semi ombra.

Non perdere anche questi consigli:

  • Orchidee: come curarle e farle rifiorire (è facile se sai come fare!)
  • Piante carnivore: nozioni, specie, come curarle
  • Potatura delle rose: come e quando farla
  • Lavori da fare in giardino a Marzo
  • Anthurium: come prendersene cura (+ foto semi)

Vuoi chiedere consigli? Unisciti al nostro gruppo Facebook e seguici su Pinterest ed unisciti al nostro canale Telegram per condividere foto, chiedere consigli o semplicemente fare 4 chiacchiere in compagnia!

Leggi anche

Armadietti da esterno: perchè usarlo, come sceglierlo

Ombrelloni da giardino: come sceglierlo, consigli

Tende ombreggianti parasole: comfort e eleganza al servizio dell’outdoor

Illumina il tuo giardino con le Lanterne Solari: atmosfera magica per le serate estive

Coltivare la curcuma pianta: tutto ciò che devi sapere

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp
Condividi
Articolo precedente Sottolavello cucina Sottolavello cucina organizzato: 3 oggetti per averlo in ordine!
Articolo successivo hoya Hoya: come colvitarla, dove comprarla. 6 cose da sapere

Ultimi articoli

Come scegliere la scrivania angolare
Come scegliere la scrivania angolare perfetta per il tuo spazio
Arredare casa 22 Settembre 2023
Come lavare giacche di pelle
Come lavare giacche di pelle: consigli e linee guida essenziali
Cura del Bucato 22 Settembre 2023
Come scegliere le ceste portagiochi
Come scegliere le ceste portagiochi: guida all’acquisto
Cura della Casa 22 Settembre 2023
Come scegliere il coprilavatrice da esterno
Come scegliere il coprilavatrice da esterno: guida all’acquisto
Cura della Casa 15 Settembre 2023

Mission:

CasaCurata.it vuole essere un punto di riferimento per gli amanti della casa, delle piante e dell’arredamento, offrendo consigli per semplificare la vita domestica.

Trasparenza:

Alcuni dei siti linkati in questo sito (ad esempio Amazon) hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te.

Contatti

  • Contattaci
  • Informativa Privacy
  • La Redazione
Casa Curata - Consigli per la casaCasa Curata - Consigli per la casa
Follow US
© CasaCurata.it - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Welcome Back!

Sign in to your account

Password persa?